Tra svago, cultura e gastronomia
VIGODARZERE. Tante opportunità di svago, cultura e gastronomia prendono il via stasera in diversi Comuni metropolitani.
In via Busiago a Vigodarzere torna per la ventiduesima edizione la Festa del capitello di sant'Antonio: fino al 14 giugno stand gastronomico, ballo e spettacoli. Domani alle 16 nono campionato nazionale Aics di Retro campestre e domenica gara di briscola con premi alimentari.
A Cadoneghe inizia stasera e si protrarrà fina al 19 giugno la sagra di San Bonaventura, famosa ormai per utilizzare stoviglie realizzate con materiali riciclabili, così da non produrre rifiuto. Angolo benessere con trattamenti shiatsu e varie specialità di massaggio e, le domeniche pomeriggio, anche fit-pilates e yoga della risata al parco della Repubblica. Un ricco calendario di eventi, spettacoli, musica ogni sera e il Punto giovani con l'happy hour, panini e birre.
A Rubano si respira il passato con Villaguattera medievale fino al 13 giugno, con lo stand gastronomico, il mercatino medievale, gli spettacoli d'armi e fuoco. Domenica dalle 18.45 sfilata storica e disputa del Palio dei tre paesi.
A Ponte San Nicolò prende il via questa sera, con uno speciale evento all'insegna delle sonorità latino-americane, l'edizione 2016 della sagra di San Basilio della parrocchia di Roncaglia. La manifestazione proseguirà fino a lunedì 13, per riprendere dal 16 al 19. Una sagra tradizionale con un ricco mercatino dell'usato, la pesca di beneficienza, musica e, domenica 12, un torneo di green volley. Oltre all'offerta di momenti di convivialità, la festa servirà a sostenere la scuola materna parrocchiale Maria Immacolata, una delle tre scuole paritarie del Comune. (cri.s., an.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova