Trasferimento a Venezia Luca Meneghini lascia la Federpol dopo 12 anni

CAMPOSAMPIERO. Dal 23 febbraio il vice comandante della Polizia Locale Luca Meneghini ha cessato il rapporto di servizio con la Federazione dei Comuni del Camposampierese in quanto è stato chiamato a rivestire un ruolo di funzionario al Comando di Polizia Locale di Venezia.

«Dei miei 21 anni di servizio con la divisa ben 12 li ho trascorsi sul territorio degli 11 Comuni dell’Alta Padovana» ha dichiarato Meneghini salutando sindaci e colleghi «Un’esperienza fondamentale, non solo professionale, densa di rapporti umani e comunitari».

A 50 anni Meneghini ha già percorso quasi tutte le tappe della carriera di agente municipale avendo cominciato giovanissimo. Laurea quadriennale in Scienze Politiche e due corsi post laurea, ha indossato per la prima volta la divisa di semplice agente il primo marzo 1999 a Vigonza. Ma già nel 2001 venne promosso a vice comandante con il grado di vicecommissario e dal 2005 diventò comandante dello stesso Comune.

Nel 2008 approdò all’Unione dei Comuni “Alta Padovana” (Trebaseleghe, Piombino Dese e Massanzago) in qualità di comandante per migrare all’Unione “Padova Nordovest”, dove dal 2012 fu vice comandante dei 5 Comuni che la componevano. Infine passò alla Federazione Camposampierese. Numerosi gli encomi e i riconoscimenti ricevuti, ultima l’onorificenza di lungo e onorevole comando nella Polizia Locale della Regione Veneto. Lascia di sua volontà la Federazione con il rammarico di non aver raggiunto il massimo della carriera locale, il grado di comandante, ma ampiamente soddisfatto per la nomina da parte del Comandante Generale a Capo dei servizi di Sicurezza stradale in una città internazionale qual è Venezia. ––

Giusy Andreoli

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova