Tre anni e sei mesi per bancarotta: fallisce e fa sparire la contabilità

Vigonza
Il tribunale di Padova ha condannato a 3 anni e 6 mesi di carcere oltre al pagamento delle spese processuali e all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, Francesco Valeriano, 49enne originario di Vibo Valentia in Calabria residente a Padova, già titolare della srl Spazio Verde con sede a Vigonza in via Julia. Il reato di cui è stato ritenuto penalmente responsabile è quello di bancarotta documentale perché avrebbe sottratto o distrutto le scritture contabili della società in modo tale da rendere impossibile la ricostruzione del movimento affari. Ma anche di bancarotta fraudolenta per aver distratto i canoni di locazione per 65 mesi pari a poco più di 20 mila euro relativi al contratto di locazione stipulato per dare in affitto un immobile di proprietà della srl a Padova in via Jacopo da Montagnana. Il 23 aprile 2018 Spazio Verde fallisce: era stata costituita nel 2008 «per partecipare a lavori di costruzione tramite appalti privati» aveva dichiarato Francesco Valeriano al curatore fallimentare, il commercialista Carlo Pierobon, «Purtroppo l’attività di costruzione non è mai partita così ho comprato un ramo d’azienda in via Julia dove veniva svolta l’attività di commercio di alimentari prima tramite un supermercato poi tramite un’ortofrutta». Gli affari non sarebbero andati bene e l’imprenditore si sarebbe trovato in difficoltà nel saldare le crescenti spese per pagare un mutuo.Tuttavia, oltre agli affari, anche la documentazione fiscale e contabile non sarebbe stata seguita a dovere. Aveva scritto il curatore che «venivano consegnati il libro giornale e i bilanci contabili dal 2011 alla data del fallimento “frettolosamente ricostruiti” al solo scopo di consegnare la contabilità alla curatela». Ma non è bastato per mettere il titolare della ditta al riparo da conseguenze penali. —
Cri.Gen.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova