Tre lodi e quindici “centini” all’Einaudi-Gramsci si festeggia
Ben quindici “centini” all’istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo Einaudi-Gramsci, che dal 2012 unisce i due istituti padovani Luigi Einaudi e Antonio Gramsci. Ci sono anche tre lodi,...

Ben quindici “centini” all’istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo Einaudi-Gramsci, che dal 2012 unisce i due istituti padovani Luigi Einaudi e Antonio Gramsci. Ci sono anche tre lodi, assegnate dalla commissione a due ragazze (Alexia Trevisan e Francesca Masiero) e a un ragazzo (Daniele Fabris).
A conquistare l’ambito cento, poi, sono: Sara Buffa, Assiya Essahel (di origini marocchine), Beatrice Mangione Elena Sicher, Andrea Zandonà, Eleonora Gallo, Giorgia Mezzalira, Silvia Principali, Greta Maniero, Chiara Campesan, Marta Pavanello e Chiara Roncato.
Anche all’istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi non mancano risultati eccellenti: conquistano il cento tre studenti del curriculum Meccanica e Meccatronica (Enrico Fortin, Nicola Zuppa, Nicolò Marchiori) e tre del curriculum Elettronica ed elettrotecnica (Stefano Zanotto, Daniele Bonaldo e Michele Mazzucato).
All’altro Tecnico Tencologico, il Belzoni-Boaga, si registrano quattro cento ed una lode, che va ad Anita Cogo (classe 5C dell’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio). Gli altri centini (tutti dell’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio) sono Laura Benvegnù, Samuel Maso e Federico Buso.
Ottimi risultati anche al polo padovano dell’istruzione agraria: il Duca degli Abruzzi, dove si distinguono nove voti a due zeri (di cui due assegnati a frequentanti dei corsi serali). L’istituto, che negli ultimi anni è cresciuto di un terzo (e oggi conta più di 1300 studenti che arrivano non solo da Padova, ma anche dalle altre province del Veneto) si divide in tre indirizzi: Produzioni e trasformazioni, Gestione dell’ambiente e del territorio, Viticoltura ed enologia.
A raggiungere il voto più ambito, quest’anno, sono stati: Alberto Maran, Giovanna Piazzon, Sara Tiso, Simone Matteazzi, Davide Vecchiato, Marta Rubin, Aurora Tonello (sezione professionale San Benedetto da Norcia), Gianluca Sinigaglia e Daniele Tecchio (gli ultimi due hanno frequentato il serale).
Tra le scuole paritarie, infine, sono terminati gli scrutini anche alla Maria Ausiliatrice, Liceo delle Scienze Umane. A conquistare l’ambito cento, qui, sono due ragazze quasi omonime: due “Giulie”, Alimenari e Cotogni.
Silvia Quaranta
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video