Tre stazioni mobili per rilevare Pm10 e qualità dell’aria

NOVENTA PADOVANA. Tre stazioni di rilevamento della qualità dell’aria e delle polveri sottili pm 10-pm2, 5-pm1-0. saranno installate in via sperimentale a Oltrebrenta, Noventana e Noventa centro coprendo l’intero territorio comunale. «Negli ultimi anni l’inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli di notevole criticità, specie nella Pianura Padana» dichiara l’assessore alle Politiche Ambientali Fabio Borina «la Ue ha effettuato un richiamo all’Italia a seguito del quale le regioni del Bacino Padano, su sollecitazione del ministero dell’Ambiente, hanno costituito un accordo per promuovere azioni per contenere e ridurre l’inquinamento atmosferico».

Il problema inquinamento è sentito anche a Noventa: la presenza nell’aria di fastidiosi odori di incerta provenienza vengono regolarmente segnalati dai cittadini. «Gli strumenti di rilevazione saranno dotati di particolari sensori per classificare la famiglia di appartenenza» anticipa Borina «È un primo passo per selezionare le eventuali fonti di formazione di questi odori». I dati rilevati saranno visibili in diretta in un apposito sito internet. E se saranno di una certa criticità verranno inviati per ulteriori approfondimenti all’Arpav, unico ente autorizzato a fornire dati di valore legale che portino ad assumere provvedimenti di tutela. «Avere dei dati consultabili che attestino la salubrità dei nostri luoghi può diventare uno stimolo per migliorare e cambiare le abitudini, magari limitando l’utilizzo dell’auto per i brevi spostamenti, o tenendo conto delle fasce orarie nelle quali è bene evitare attività all’aperto» commenta Borina. L’assessore ricorda come Noventa sia convenzionata da anni con Arpav per il monitoraggio delle ricadute dei fumi dell’inceneritore di San Lazzaro attraverso una stazione mobile a sud di Noventa. L’iniziativa vuole essere anche un riconoscimento all’impegno del compianto Fabio Saccomani, l’esponente del Movimento 5 Stelle scomparso ad aprile. Saccomani era molto sensibile alle questioni ambientali e aveva promosso un incontro pubblico sui nuovi dispositivi di rilevamento dell’inquinamento. ––

Giusy Andreoli



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova