Tremila alberi attorno agli impianti di compostaggio

Circonderanno la discarica gestita da Sesa in via Comuna per creare una barriera ai cattivi odori e all’inquinamento
Di Nicola Cesaro
Belluco..Bacino Padova Tre - raccolta e riciclaggio rifiuti. Nella foto:..Sesa - Este, lo scarico dell'umido Reportage discarica
Belluco..Bacino Padova Tre - raccolta e riciclaggio rifiuti. Nella foto:..Sesa - Este, lo scarico dell'umido Reportage discarica

ESTE. Tremila alberi in più ad Este. Non si tratta di un nuovo parco pubblico, certo, né tanto meno di un disinteressato regalo “verde” alla città, ma l’intervento promosso da Comune e Sesa è sicuramente da registrare tra gli interventi positivi per Este. Con il mese di marzo Sesa ha proceduto all’impianto di 2.800 piante, tutte sistemate attorno alla sede della discarica e degli impianti di via Comuna. «Si tratta di essenze arboree ad alto fusto» spiega Natalino Furlan, presidente di Sesa «che dovrebbero, una volta consolidate radici e prodotto fogliame, contribuire alla mitigazione ambientale dei nostri impianti».

A far da cintura agli stabili sono stati piantumati principalmente carpini betulus (692 esemplari) e pioppi cipressini (1.895), oltre ad aceri campestri, salici, querce e frassini. «Questi alberi vanno ad aggiungersi ai mille piantati negli anni scorsi» continua Furlan «e non saranno certamente gli ultimi. L’obiettivo è circondare completamente Sesa da aree verde, come richiesto dagli enti che hanno autorizzato il nostro ampliamento».

Per ampliamento si intende il nuovo capannone per il compostaggio che sostituirà quello attuale, “degradato” ad area di stoccaggio e magazzino. Inserire una fascia verde contribuirà a creare un filtro ai cattivi odori, alle emissioni di inquinanti e a quelle sonore. L’investimento per questi tremila alberi è di 50 mila euro, mentre per il nuovo capannone sono stati stanziati 9 milioni di euro. Il nuovo stabile sarà realizzato entro il 2014, 800 metri più lontano dal centro abitato rispetto a quello attuale, e per il 2015 sarà attrezzato e reso operativo. A proposito di alberi e verde in città, arriva da Legambiente la punzecchiatura all’amministrazione comunale, impegnata in questi giorni con la rassegna “Este in Fiore”: «Si fa un gran parlare di verde, giardini, alberi e del gran bene che fanno alla salute. Sindaco e vicesindaco si candidano a paladini dell’ambiente promettendo di piantare 150 alberi all’anno. Quello che non fanno però è provvedere a rimpiazzare il cedro del Libano che, con leggerezza, hanno lasciato abbattere a Sostegno. E non si degnano neppure di rispondere alla nostra richiesta di piantare un nuovo albero al posto di quello abbattuto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova