Treviso Comic Book Festival è un connubio cibo-fumetti Oggi mostra mercato
TREVISO.
Cibo e fumetti, connubio possibile? Sì, almeno secondo gli organizzatori del Treviso Comic Book Festival, manifestazione giunta ormai all'ottava edizione, pronta a vivere il suo apice oggi e domani con la Mostra Mercato in Camera di Commercio. Sotto lo slogan «Tavole Imbandite» (quelle dei fumetti, s'intende) viene proposto un ampio programma composto da 16 mostre di tavole originali, 5 workshop in collaborazione con Slow Food e la Scuola Internazionale di Comics di Padova e numerosi altri eventi in città. E quale poteva essere il testimonial migliore per un'edizione simile, se non Braccio di Ferro? Ecco allora che, grazie a uno speciale accordo con la King Features, verrà distribuito gratuitamente un albo speciale «Braccio di Ferro a Treviso!», scritto e disegnato da due autori trevigiani, Luca Vanzella e Claudio Bandoli, le cui tavole saranno esposte nel negozio di abbigliamento «Cappelletto». Fumetti, cibo e alimentazione protagonisti ovviamente anche della mostra principale, allestita a Ca' da Noal: esposte tavole di artisti italiani ed europei come Christophe Blain (e le ricette di Alain Passard), Jacques Ferrandez (e il suo «Mangione», fumetto sul tema della bulimia), come i padovani Lise&Talami o il satirico Makkox. Il festival ha carattere internazionale: negli spazi Bomben di Fondazione Benetton sarà possibile ammirare i migliori fumettisti svedesi contemporanei: da Knut Larsson a Niklas Asker, tutti presenti a Treviso. Da non perdere inoltre le esposizioni dedicate a Stephane Levallois, eclettico artista francese allo Spazio Paraggi, o di quattro dei migliori talenti italiani del momento: Alessandro Tota, Marino Neri, Francesco Cattani e Alessandro Baronciani, pronti a invadere la libreria Ubik-Marton, la galleria XYZ e l'Eden Cafè. E poi le «vetrine dipinte» dai fumettisti ospiti, a cui hanno aderito oltre 30 negozi. Oggi intanto apre la mostra mercato, ingresso gratuito dalle 10 alle 19. Per conoscere il programma completo basta consultare il sito www.trevisocomicbookfestival.it. (c.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video