Troppi documenti falsi: polizia, vigili e addetti BusItalia a lezione

PADOVA. “Il falso documentale” ormai è un’emergenza in tutta Italia e anche a Padova, per questo funzionari della Polizia di Stato, della Municipale e di BusItalia parteciperanno al corso di formazione che si svolge martedì 9 maggio al Centro Servizi di Rovigo, organizzato dalla Polizia Locale di Rovigo, in collaborazione con quella di Venezia. Sono iscritte 165 persone, quasi tutte appartenenti alle forze dell’ordine.
Durante la giornata, dopo una esposizione dei sistemi di sicurezza insiti nei documenti si passerà ad illustrare come riconoscere i documenti falsi, con diversi casi concreti. Quindi il pubblico ministero di Rovigo, Monica Bombana esporrà un quadro normativo di questi reati. Successivamente si passerà ad analizzare le tecniche di stampa, di falsificazione e di investigazione. Dopo l’intervento del comandante della Polizia Municipale polesana, Giovanni Tesoro ci saranno gli interventi dell’assistente Riccardo Evangelista, responsabile tecnico del polo Falsi documentali della Polizia Municipale di Rovigo e dell’istruttore Marco Boscolo responsabile tecnico del Laboratorio Analisi Documentali, Nucleo Indagini scientifiche e tecnologiche della Polizia Locale di Venezia. Per informazioni, 340.9043511.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova