Tutti a Sottomarina primo assalto al mare maxi-code sotto il sole

PIOVE DI SACCO. Rientro da bollino rosso per le migliaia di persone che ieri si sono messe in strada dirette alle principali località balneari, in particolare la vicina Sottomarina. Le code in andata fin dalle 8 del mattino facevano già immaginare che dal pomeriggio fino a tarda serata ci sarebbe stata la paralisi. E così è stato. Come lo sarà ogni domenica di sole fino a settembre.
Per poter arrivare a Padova in un’ora, occorre partire dopo le 22, altrimenti, ben che vada, ci vuole un’ora e mezza o due. I 15 chilometri della statale Romea in uscita sono “tragici”. Il banco di prova di ieri, prima del ponte del 2 giugno, lo ha confermato, con migliaia di auto in coda per tutto il giorno.
Non è andata tanto meglio nemmeno sulla Monselice Mare, con intasamenti da record. Il centro di Sottomarina è andato in tilt fino a tarda sera: per andar bene bisognava lasciare il mare nel primissimo pomeriggio, impensabile per chi ci va in giornata. Impresa ardua immettersi in viale Mediterraneo, l’arteria principale di Sottomarina: molti hanno scelto di sviare per Brondolo o via Barbarigo, la disastrata strada dei campeggi, stretta e piena di buche, per prendere la Romea prima e poi la statale 105. Un’alternativa che molti oramai scelgono per evitare i lunghi incolonnamenti e poi rimettersi sulla statale Piovese a Codevigo, o addirittura proseguire fino a Padova attraverso strade minori. Anche quella è stata intasata per ore: si proseguiva a passo di lumaca lungo tutto l’argine del Brenta. Per ore il ponte in laguna è stato bloccato fino alla prima rotonda, che è uno dei punti nevralgici dove il traffico rallenta sempre. Poi si proseguiva a singhiozzo, con tratti di fermo assoluto.
A Codevigo, per passare il ponte sul fiume Brenta si doveva attendere almeno 3-4 giri di verde. Non andava meglio nemmeno qualche chilometro più avanti, all’incrocio di Piove di Sacco in coincidenza con il semaforo di via Gelsi, dove bisognava aspettare parecchio per passare.
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova