Tutti i venerdì e i sabato di agosto negozi aperti la sera fino alle 23
Scatta la kermesse “Montegrotto sotto le stelle”: previsti spettacoli dal vivo per turisti e residenti L’assessore Zanotto: «Da settembre incontri con commercianti e albergatori per pianificare il 2018»

BELLUCO.NUOVO TRATTO VIALE STAZIONE MONTEGROTTO
MONTEGROTTO TERME. Prende il via venerdì la kermesse estiva “Montegrotto sotto le stelle”. Tutti i venerdì ed i sabato del mese di agosto i negozi, i bar ed i ristoranti del tratto di viale Stazione, comunemente denominato “boulevard”, di piazza Carmignoto, di via Manzoni e di piazza Primo Maggio, rimarranno aperti in orario serale, almeno fino alle 23.
Laura Zanotto, assessore al Commercio, alle Attività Produttive e alle Manifestazioni Turistiche, spiega: «Grazie ad una collaborazione tra commercianti e Comune, vogliamo creare una vera e propria “passeggiata sotto le stelle”, cercando di offrire a turisti e cittadini un’occasione di svago, ascoltando buona musica e potendo fare acquisti nei negozi di Montegrotto». Oltre agli eventi promossi dal Comune, come la rassegna cinematografica e lirica, durante queste serate alcuni bar della zona allieteranno gli ospiti con spettacoli musicali dal vivo, che spazieranno dalla musica jazz al rock. Per l’occasione, il boulevard verrà temporaneamente reso pedonale, il venerdì ed il sabato, dalle 20. 30 alle 24.
Oltre a quest’iniziativa, l’assessore annuncia che dal mese di settembre l’amministrazione comunale, i commercianti e gli albergatori s’incontreranno per realizzare, tutti insieme, un calendario di manifestazioni condiviso per il 2018. «Solo lavorando in sinergia, pianificando insieme e restando uniti, possiamo pensare di far rivivere il nostro centro termale in questo momento di crisi», osserva la Zanotto. La consigliera del gruppo Misto Ilaria Vegro, titolare della parafarmarcia “Il Girasole”, commenta: «L’assessore Zanotto ha dato continuità ad un’iniziativa estiva che trova il consenso dei nostri ospiti. Quest’anno l’adesione all’apertura serale è quasi totale, merito delle iniziative proposte e della disponibilità del comune nell’agevolare gli eventi che alcuni esercenti offrono». Interviene anche Carlo Pastorello, che è proprietario, con la sua famiglia, di tre alberghi a Montegrotto Terme: «Sostengo l’iniziativa dell’assessore Zanotto, che vuole collaborare con tutti noi promuovendo iniziative per i turisti e sostenendoci». Infine Lorena Durello, fiduciaria Ascom: «È un importante tentativo di svolta. Da parte nostra ci sarà l’invito ai commercianti a tenere aperto o, quantomeno, a lasciare le luci del negozio accese, perché magari il cassetto non si riempie in quelle sere, ma di certo i frutti si possono raccogliere nei giorni successivi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:commercio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video