Ultimo Consiglio comunale diviso da guerre intestine
Comunque vadano le cose, quello in programma questa sera alle 19.45 in sala civica “Unione Europea” sarà l’ultimo Consiglio comunale della legislatura. Tre sono i punti all’ordine del giorno: l’approvazione del bilancio consuntivo 2013 e la presentazione del bilancio di mandato da parte del sindaco e degli assessori. L’ultimo atto in assoluto del Consiglio 2009- 2014, ormai diviso da guerre intestine dopo la spaccatura di Ponte San Nicolò democratico, sarà invece, per ironia della sorte, l’adesione alla campagna internazionale per il riconoscimento del diritto alla pace. Tra i consiglieri, non figurano tra i candidati alla prossima tornata elettorale i fuoriusciti Udc dal centrodestra Luca Boccon e AlbertoMasiero, l’assessore Olindo Morello e la consigliera Caterina Musto, entrambi socialisti, l’indipendente Valter Nicoletti e il Pd Andrea Mangano. Boccon, però, sosterrà, seppur dall’esterno, il sindaco uscente e la sua lista “Comunità viva”. Ricandidati con Enrico Rinuncini il vicesindaco Martino Schiavon e la capogruppo Annacarla Fassina (Pd), più gli indipendenti Emy Ravazzolo, Marco Bortolazzi e Luca Gambato. I consiglieri di “Ponte della Libertà” Gianluca Zaramella, Paolo Buson e Luciano Zoppello lotteranno per l’affermazione a sindaco di Marco Schiavon e della lista “Per cambiare Ponte San Nicolò”. Gli assessori Hussein Bazzi, Bertilla Schiavon e Adriano Cappuzzo invece faranno squadra per sostenere la candidatura dell’assessore al Sociale Carmen Mattea Tasca con il centrosinistra di “Ponte Democratico”.
Andrea Canton
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova