Un centinaio di Benato in festa a Peraga

VIGONZA. Mercoledì primo maggio si è tenuta a Peraga la festa dei Benato, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di persone provenienti anche da città lontane. Ad arrivare a Peraga da...

VIGONZA. Mercoledì primo maggio si è tenuta a Peraga la festa dei Benato, che ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di persone provenienti anche da città lontane.

Ad arrivare a Peraga da Castelnovo di Teolo nel 1890 furono i capostipiti Giuseppe Benato e Maria Luigia Furlan. Si stabilirono in via Galvani, nella casa ora di proprietà della famiglia Raffagnato. La coppia ebbe ben 10 figli, Giovanni, Albano, Tullio, Enrico, Riccardo, Ermenegildo, Alessandro, Silvio, Isolina e Serafino. Tutti i maschi, con esclusione di Serafino perché nato nel 1903, parteciparono alla grande guerra che vide soccombere Tullio ed Ermenegildo.

A Vigonza la famiglia Benato è molto conosciuta e benvoluta anche per l’impegno da sempre profuso nell’amministrazione comunale con Serafino, il nipote Giuseppe e suo figlio Sandro. Fra i discendenti non mancano medici, ingegneri, avvocati e generali militari.

Una famiglia che ha fatto del lavoro e dell’impegno civico il suo elemento distintivo e che mantiene intatto un forte senso di appartenenza. Dopo la Messa nella chiesa di Peraga, è seguita la visita al cimitero e il pranzo.

Nel pomeriggio c’è stata la visita alla casa madre dove è stata scattata la foto. L’undicenne Giuseppe, ultimo della generazione, tiene in mano la foto di famiglia del 1901 dove Giuseppe (1860) è immortalato con la moglie Maria Luigia il padre di lei Joseph Furlan e nove dei  dieci figli.

Giusy Andreoli    

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova