Un contributo per le parrucche

La Regione ha destinato 200 mila euro per l’anno 2016

Le donne in chemioterapia potranno ricevere un contributo economico per l’acquisto di una parrucca. Allo scopo la Regione Veneto ha destinato per l’anno 2016 duecento mila euro.

Potranno beneficiare del rimborso 620 donne, residenti in Veneto e affette da alopecia a seguito di terapia chemioterapica per il trattamento del tumore al seno. Ciascuna potrà beneficiare di un contributo massimo di 300 euro. Per ottenere la quota è però necessario avere esenzione per reddito per una delle seguenti codifiche: 6R2, 7R2, 7R4, 7R5.

«Le parrucche», spiega l’assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto, nella delibera di Giunta, «assumono un ruolo significativo nell’avvio del percorso di presa in carico della persona, contribuendo in modo determinante a migliorare le condizioni di vita delle pazienti, anche da un punto di vista estetico e conseguentemente psicologico. In Veneto vi sono circa 4.700 nuovi casi di tumori mammari all’anno. Circa 1.500 donne sono sottoposte a trattamento chemioterapico che risulta alopecizzante nell’80% dei casi. Si stima che il problema riguardi circa 1.300 donne ogni anno».

Le assistite devono presentare domanda al proprio distretto socio-sanitario entro il 31 dicembre 2016, anno in cui deve essere stata acquistata la parrucca. Le Aziende sanitarie inoltreranno a loro volta la richiesta al Settore protesica dispositivi medici, entro il 31 gennaio 2017.

Elisa Fais

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova