Un fiume di gente all’inaugurazione dei nuovi casoni

Grande festa ieri nell’area Fogolana tra giochi e cultura Il vicesindaco Frison: «Un volano per turismo ed economia»
BELLUCO - FOTO PIRAN - CODEVIGO - CASONI VALLE MILLECAMPI
BELLUCO - FOTO PIRAN - CODEVIGO - CASONI VALLE MILLECAMPI

CODEVIGO. Un numero di persone impressionante, oltre ogni attesa, ha partecipato alla giornata di inaugurazione dei nuovi Casoni della Fogolana in Valle Millecampi. Complice una domenica più che primaverile, tante famiglie hanno raggiunto la Valle e i casoni, nati da un accordo di programma tra Regione, Magistrato delle Acque e Comune nel 2005 e che ora, dopo un lungo travaglio durante il quale si sono succedute tre amministrazioni, il Comune ha affidato alla cooperativa Terra di mezzo. I casoni più piccoli hanno gli interni in fase di allestimento con il necessario per diventare delle piccole strutture di alloggio. Il più grande invece ospiterà una locanda e al piano superiore una sala conferenze per le attività culturali, scientifiche e ludiche. Il programma preparato dalla cooperativa include progetti con le scuole, attività di intrattenimento a contatto con la natura e momenti di intrattenimento. «Oggi è una giornata speciale» ha detto il vice sindaco Nicola Frison al momento del taglio del nastro, «perché l’intera area, fino alla spiaggetta della Boschettona, finalmente viene messa a disposizione della collettività. La nostra volontà è stata sin da subito quella di trovare il modo migliore per valorizzare questi luoghi perché diventino motore e catalizzatore per il turismo e l’economia». Da parte sua la cooperativa Terra di Mezzo ha accettato una sfida stimolante, anche alla luce dell’esperienza maturata in tutti questi anni nel settore. «La nostra filosofia» hanno spiegato Francesco Loreggian ed Erika Franceschi, presidente e vice presidente di Terra di Mezzo «è quella di un approccio relazionale con il territorio e le persone che vi abitano. L’obiettivo è quello di promuovere un’idea per vivere il territorio in maniera sostenibile privilegiando l’educazione ambientale. Vorremo porci come interlocutori per tutte le realtà locali per cui siamo aperti ad accogliere proposte e idee di collaborazione». Al termine è arrivata anche la benedizione da parte dei parroci dell’unità pastorale di Codevigo e della parrocchia di Conche. I casoni saranno aperti al pubblico il sabato e la domenica. Informazioni e appuntamenti su www.casonifogolana.it.

Alessandro Cesarato

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova