Un gruppo di acquisto per il pellet
ESTE. Il pellet certificato al prezzo migliore. È questo l’obiettivo del Bacino Padova Tre e di Legambiente, realtà che attraverso lo Sportello Energia hanno dato vita a un gruppo d’acquisto, Gas, dedicato a chi usa un sistema di riscaldamento a pellet. Il gruppo è destinato a tutti i residenti del bacino, da Piove di Sacco fino a Montagnana passando per Conselve, Monselice ed Este.
Nella Bassa padovana sono infatti già parecchie migliaia le famiglie che hanno abbandonato il gasolio o altre forme di riscaldamento a favore del pellet di legna, un combustibile naturale che non contribuisce al cambiamento climatico e che ha un’altissima efficienza se impiegato in caldaie e stufe di ultima generazione. Scaldare una casa a pellet costa poi un terzo rispetto a quanto costerebbe scaldarla a gasolio, e meno della metà di quanto non costi scaldarla a metano. Lo Sportello Energia, tramite un bando di gara, ha contattato i distributori dell’area spuntando prezzi di favore sia per il prodotto che per il trasporto a casa della materia prima.
Per chi aderirà al gruppo d’acquisto pellet della Bassa padovana il vantaggio è triplice: qualità ed efficienza, visto che il pellet selezionato è di alta qualità, certificato ENplus A1, 100% abete decortecciato, truccioli e segatura di legno vergine da segheria; risparmio economico, considerato che per una famiglia media, che consuma circa 2 bancali di pellet all’anno, il risparmio sul prezzo medio di mercato del prodotto analogo per caratteristiche è di circa 75 euro all'anno, pari al 12-15% del costo del riscaldamento e acqua calda sanitaria; servizio, poiché il prodotto è consegnato a casa con un piccolo extracosto.
L’adesione al gruppo d'acquisto pellet, che scade il 30 agosto, è gratuita e senza impegni. Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800.238.389. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova