Un libro sull'area ex Saimp in regalo con il mattino

PADOVA. Alle 18 all’Interspar a San Carlo, l’autrice Elisabetta Novello e il vicesindaco Ivo Rossi partecipano alla presentazione del libro «Uno spazio. Una memoria. L’area ex Saimp di Padova». Intervergono anche Vittorio Anselmi, figlio del fondatore della Saimp, e il regista Michele Angrisani.Per la città di Padova, l’area dove lo scorso autunno è stato inaugurato l’Interspar di via Pontevigodarzere è di grande interesse storico e sociale. Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest, cui fa capo il superstore) ha voluto tutelarne la memoria, conservando l’insegna – tuttora ben visibile lungo il perimetro della struttura - e i bassorilievi che ornavano le colonne d’ingresso della fabbrica, opera di Amleto Sartori, ora custoditi nel museo fondato dallo stesso Sartori nella villa Trevisan Savioli di Abano.
L’azienda ha inoltre promosso e sostenuto la pubblicazione del libro sull’area ex Saimp di Padova» di Elisabetta Novello del Dipartimento di Storia – Università di Padova, che racconta la storia di Saimp, dalla fondazione della fabbrica ai nostri giorni.
Interverranno, oltre al direttore marketing di Aspiag Service Francesco Montalvo, il vicesindaco Ivo Rossi, l’imprenditore Vittorio Anselmi, l’autrice e il regista Michele Angrisani che ha realizzato un documentario sulla Saimp. L’attrice Sara Celeghin leggerà brani tratti dall’opera. A fare gli onori di casa sarà il direttore del mattino di Padova, Omar Monestier. Il libro, stampato in 1200 copie, sarà poi distribuito gratuitamente nel corso dell’incontro a quanti presenteranno il tagliando pubblicato dal mattino di Padova .
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova