Un locale storico in attività da settant’anni

Il Caffè Centrale di San Giorgio in Bosco è gestito dal 1942 dalla famiglia Lessio. Un paio di anni fa lo storico locale che si affaccia alla Valsugana, proprio di fronte alla chiesa, ha festeggiato i 70 anni di attività: in occasione dell'invidiabile traguardo, il segretario provinciale dell'Appe di Padova Angelo Luni aveva consegnato ai gestori una targa. Tutto ebbe inizio quando Anna Miatello acquisí un’attività di bar, in cui si riuniva la gente del paese. Dopo la messa domenicale vi si incontravano i mediatori di bestiame e fieno, mentre contrattavano animatamente fianco a fianco con gli anziani che giocavano a carte bevendo un’ombra di rosso. Nel '76 il bar venne ceduto in gestione al figlio Giancarlo e alla nuora, Anna Maria Pieretti; attualmente ad occuparsene sono i fratelli Paolo e Vania, nipoti dei fondatori. Il Caffè Centrale rimane ancora oggi uno dei principali punti di ritrovo dei sangiorgensi. Anche ieri mattina, tanti sono stati gli avventori che hanno affollato il bancone e i tavolini del centralissimo locale per sorseggiare un cappuccino caldo accompagnato da una brioche; i clienti non hanno mancato di manifestare la propria solidarietà ai fratelli Paolo e Vania per quanto accaduto sabato sera. La famiglia Lessio, infatti, è apprezzata da tutti per la professionalità e la dedizione al lavoro. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova