Un vino rosso griffato per gli 800 anni del Bo

Un vino rosso targato Unipd per celebrare gli 800 anni dell’ateneo: tra le iniziative che l’università ha in caldo per l’atteso traguardo ce ne sono davvero di ogni genere, e questa è una di quelle che salta agli occhi. L’Università vanta già una certa esperienza in ambito enologico, con un corso di laurea interamente dedicato. Ma per questa occasione ha scelto di avvalersi della collaborazione dell’Abbazia di Praglia, che include fra le proprie attività la coltivazione della vigna e la produzione di vino, proveniente da circa 10 ettari di vigneto interamente doc, dove trovano posto i tradizionali vitigni della Garganega, del Friularo e del Moscato fior d’arancio, accanto ad alcune varietà più note quali Merlot e Cabernet Sauvignon. La proposta (approvata ieri dal Consiglio di amministrazione) prevede di realizzare un prodotto derivante da uve nere, che sia immediatamente identificabile come il vino celebrativo degli 800 anni dell’ateneo. Questo anche in considerazione del fatto che il colore istituzionale dell’università di Padova è il rosso pompeiano, richiamo all’opera di Giò Ponti. Ancora tra le iniziative approvate ieri in vista dell'anniversario una nuova collaborazione con wikipedia, per approfondire voci che riguardano la città, i suoi monumenti ed i beni storici e artistici di proprietà del Bo. A scrivere potranno collaborare sia docenti che studenti, e in particolare wikimedia metterà a disposizione un corso online per insegnare a tutti come partecipare. —

Silvia Quaranta

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova