Un weekend di eventi tra letteratura inclusiva e associazioni in piazza
ABANO TERME
Weekend ricco di eventi tra Abano e Montegrotto. Ad Abano si inizia oggi dalle 10.40 alla biblioteca civica con la Festa della letteratura inclusiva, organizzata da Comune, associazione italiane Biblioteche del Veneto, associazione Leggere per leggere, Cooperativa Nuova Idea e associazione Proteo Fare Sapere. Al centro c’è l’accessibilità ai libri e alla lettura per chi solitamente, per barriere fisiche, mentali o culturali, ne è escluso.
Stasera alle 20. 45, al Teatro Magnolia, concerto dei Summertime e l’esibizione comica di Marco e Pippo.
Domani invece si partirà con una biciclettata (ritrovo alle 8. 30 a Villa Bassi organizzata dalla Fiab), che vedrà coinvolti bambini e famiglie dell’istituto comprensivo Vittorino da Feltre (quota: 3 euro).
Torna sempre domani, dalle 9. 30 alle 19. 30 la Festa delle Associazioni di Abano: 48 le sigle presenti. «Importante ricordare che sarà lanciata anche la Carta dei servizi», spiega l’assessore Ermanno Berto. «Una raccolta di tutte le associazioni del territorio descritte nella loro missione e con indicato la sede e i giorni in cui si ritrovano».
A Montegrotto si parte stasera con La Macchina del Tempo che vedrà dalle 21. 30, in piazza Carmignoto, il concerto di Tracy Spencer con gli Evolution 80. Per l’occasione i pubblici esercizi della piazza estenderanno i loro plateatici con sedute e tavoli. La Macchina del Tempo è prodotto daUrania Corporation con Flash Dance Academy. Media Partner dell’evento sono Radio 80 e Radio Company.
Oggi ci sarà anche una “biciclettata in rosa” dedicata alla promozione della conoscenza e prevenzione del tumore al seno. La organizza la Cooperativa A Perdifiato con l’associazione Lilt, con il sostegno dell’amministrazione. Il programma prevede alle 9 il ritrovo in piazza Roma. Alle 9. 30 la partenza. Tour gratuito.
Nell’ambito dell’iniziativa Sentieri Sonori Junior promossa dall’amministrazione, dedicata a bambini di tutte le età per scoprire i Colli Euganei attraverso esperienze che combinano escursioni e musica, oggi con partenza alle 15. 30 dal parcheggio di Villa Draghi i bambini e le loro famiglie saranno accompagnati nel sentiero intorno alla villa. L’evento si chiama “Signor Tempo” e altri personaggi in musica. Sempre oggi, alle 17, inaugurazione alla casa del custode di Villa Draghi della nuova sede dell’associazione omonima, che sarà punto di informazione e accoglienza. ––
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova