Un weekend di mercatini al Central Park dell’Arcella: «Così si riqualifica»

Iniziativa per rivitalizzare il parcheggio di via Annibale da Bassano. L’appuntamento è fissato per il 12 e 13 ottobre con stand e banchetti

Felice Paduano
Il parcheggio Central Park
Il parcheggio Central Park

Central Park, il parcheggio multipiano gestito da Aps Holding, che si trova in via Annibale da Bassano 1, è utilizzato solo al 40% nonostante disti 400 metri in linea d’aria dall’ingresso posteriore dalla stazione e sia vicino alla fermata del tram Borgomagno. Per cercare di catturare nuovi clienti, in particolare quelli che arrivano in auto da Limena, Piazzola sul Brenta e da tutto il Cittadellese, l’amministrazione comunale, con l’assessorato al commercio guidato da Antonio Bressa, e Aps Holding hanno studiato un piano per rilanciare uno spazio troppo spesso afflitto dal degrado.

Nell’attesa di aprire una discoteca all’aperto, la prossima estate, all’ultimo piano del parcheggio che in tutto offre 250 posti auto, sabato 12 e domenica 13 ottobre, all’interno del multipiano si terrà un evento denominato “Central park garage market”. L’appuntamento è in collaborazione con Superfly Lab, la stessa associazione che ha organizzato diversi eventi in città e collaborato al rilancio del park Porte Contarine.

In pratica, per due giorni, il Central Park diventerà, in alcuni dei piani dell’edificio, un multimercato, dove ci saranno sia stand gastronomici e che banchi dove si potranno acquistare prodotti artigianali, che arrivano anche dall’estero. Sono previsti anche concerti di musica dal vivo.

Un modo per far conoscere un parcheggio poco utilizzato malgrado i prezzi decisamente accessibili. Dalle 6 alle 14 il biglietto costa 2 euro e si paga la stessa somma dalle 14 alle 21 e dalle 21 alle 6. Gli abbonamenti oscillano dai 30 ai 60 euro al mese: sono i più bassi di tutta la città.

«Questa è solo la prima iniziativa – spiega il dirigente di Aps Holding Gaetano Panetta – bisogna assolutamente eliminare il pregiudizio che all’interno e all’esterno del Central Park ci sia ancora il degrado che c’era anni fa. Negli ultimi anni il multipiano è stato totalmente ripulito. Tutti gli spazi, pur non essendo custoditi da nostri dipendenti, sono monitorati 24 ore su 24 a distanza grazie alla nostra centrale telematica, che è collegata capillarmente con tutti i nostri parcheggi e, di conseguenza, anche con il Central Park».

«Per quanto riguarda la discoteca sotto le stelle, all’ultimo piano, prevista per l’estate 2025, stiamo già adesso prendendo contatti con eventuali gestori e stiamo già esaminando le loro proposte», conclude.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova