Una ludoteca che pensa a bimbi e genitori

Rispondere alle esigenze genitore-bebé è la nuova frontiera del business delle ludoteche. A Roncaglia, l’anno scorso, è nata la Foresta Incantata per i piccoli da 0 a 3 anni. Si trova in via Marconi...

Rispondere alle esigenze genitore-bebé è la nuova frontiera del business delle ludoteche. A Roncaglia, l’anno scorso, è nata la Foresta Incantata per i piccoli da 0 a 3 anni. Si trova in via Marconi ed è gestita da Sara Slaviero, mamma di 32 anni e Alessia Maritan, 24 anni. Una laureata in psicologia infantile, l’altra assistente all’infanzia. Insieme hanno messo 15 mila euro di capitale e aperto una ludoteca. Ci sono già dei piccoli che frequentano la Foresta Incantata quotidianamente. Per i costi c’è un’iscrizione di 15 euro all’anno, poi un’ora costa 3 euro se restano anche mamma e papà, 6 euro senza. La marcia in più sono i pacchetti a ore: il più economico costa 54 euro per 10 ore utilizzate a piacimento. Inoltre, i genitori possono imparare l’inglese con i loro piccoli o fare musica insieme.

«Abbiamo pensato a un servizio alternativo», racconta Silvia, «ti rendi conto che serve quando diventi mamma: le mamme vogliono un servizio elastico che scenda a patti con abitudini ed esigenze diverse. Abbiamo eliminato il vincolo di entrata ed uscita rigidamente fissato da orari o giorni precisi. La stessa elasticità vale anche per la rata che può aumentare o diminuire in base alle esigenze del mese, senza impegno, senza costi aggiuntivi e senza preavviso». E dal prossimo settembre la Foresta Incantata lavora al progetto “Accademia Mamy”: un servizio rivolto ai neogenitori, in collaborazione con esperti di prodotti igienici naturali e di tecniche di massaggio e rilassamento.

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova