Una nuova Arlesega dall’anfiteatro al campo di calcio

La piazza in centro ora ospita il mercato agricolo Inaugurata anche la nuova pista ciclabile arginale
Di Cristina Salvato

MESTRINO. I più contenti dei lavori che hanno ridisegnato il centro di Arlesega forse sono i ragazzini delle squadre di calcio, che possono giocare sull’erba sintetica del nuovo campetto. L'inaugurazione è avvenuta un paio di settimane fa, in occasione della festa medievale, con il taglio del nastro da parte del sindaco Marco Valerio Pedron e i colleghi Anna Lazzarin di Veggiano, Renzo Lotto di Grisignano e il vicesindaco di Campodoro, Vincenzo Gottardo, in qualità di consigliere provinciale delegato all'Agricoltura, visto che adesso la nuova piazza ospita il mercato agricolo. Inaugurata anche la nuova pista arginale, il "raccordo dell’asino", che unisce Vicenza a Padova lungo il fiume Ceresone. Questo primo tratto del percorso unisce Arlesega a Veggiano e prossimamente si amplierà per arrivare a sud al castello di San Martino a Cervarese e a nord all'Ostiglia, transitando per Grisignano di Zocco e Poiana di Granfion. Una camminata di circa sei chilometri sorta in collaborazione tra il Comune di Mestrino, Paleorun e Comitato territoriale Fiasp di Padova.

«Il nuovo centro di Arlesega, con tutti i servizi a disposizione dei cittadini, compreso l’anfiteatro, è una delle opere che la mia amministrazione ha realizzato in questo come nel precedente mandato», commenta il sindaco Marco Valerio Pedron. «Opere per dieci milioni di euro, con indebitamento zero. Anzi, gli otto milioni di debito che abbiamo trovato al nostro insediamento si sono ridotti a uno, grazie a una rigorosa analisi di spesa, in un periodo pur difficile a causa delle crisi economica che nell'edilizia si è tradotta nell'abbattimento degli oneri di urbanizzazione nelle casse comunali, scesi da oltre un milione di euro a 200 mila. Nonostante questo, siamo riusciti a realizzare le aule alla scuola di Lissaro, partecipare alla costruzione dell'ecocentro, sistemare il parco Bapi, asfaltare strade e cambiare la pubblica illuminazione, rifare le piazze di Mestrino e Arlesega, risezionare 13 chilometri di fossi, installare telecamere di sicurezza. Nei prossimi due anni prevediamo un investimento di 500 mila euro in asfaltature e marciapiedi e il completamento dell’illuminazione pubblica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova