Una nuova scuola al «polo nord»
di Silvia Bergamin
CITTADELLA
Taglio del nastro, ieri mattina, per la nuova scuola di Pozzetto-Cà Onorai. L'inaugurazione arriva a qualche giorno dall'ingresso dei ragazzi: dal 9 gennaio le elementari di Cà Onorai occupano i nuovi spazi dell'edificio a due passi dalla rotonda del Pozzetto. Inno di Mameli e poi il sindaco deputato Massimo Bitonci ha ringraziato i presenti: «Una giornata importante, una sede nuova che va a sostituire le due scuole di Cà Onorai e Postumia ormai vecchie. Avranno la stessa possibilità di istruirsi sia i ragazzi del centro che quelli delle frazione. Un ringraziamento va alla famiglia Miotti che con noi ha trovato un accordo, consentendo di anticipare la costruzione. A breve arriverà qui anche la materna paritaria di Pozzetto e Cà Onorai».
Una scuola «supertecnologica«: l'ha definita così il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giuseppe Pan, sottolineando che è «fondata sulle più moderne tecniche di costruzione e risparmio energetico. Ogni classe – ha aggiunto – è dotata di un proprio impianto di riscaldamento e di lavagna multimediale. È previsto anche l'impianto fotovoltaico».
Le cifre: «Il costo dell'opera è di 4 milioni e 320 mila euro, di cui 975 mila finanziati dalla Regione». Grande soddisfazione è stata espressa dall'assessore alla scuola Sonia Zurlo: «Con questa opera si vedono i risultati di una strategia di politica scolastica». L'assessore provinciale Gilberto Bonetto ha manifesto la sua «grande emozione nel vedere che si concretizza un'idea lanciata nel 2004, il tetto richiama quello della chiesa del Pozzetto».
La dirigente scolastica Chiara Riello ha dedicato il momento di inaugurazione a Giuseppina Faldani, «insegnante di Fontaniva venuta a mancare improvvisamente a 59 anni. La scuola è una delle più belle e sicure che io abbia mai visto».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova