Una pioggia di consensi per le donne

Francesca Dall’Aglio (Vivere Rubano) strappa 158 voti, Anna Cipolla (Rubano futura) 112, Samantha Dalla Libera (M5S) 43
ATTESA PER ESITO ELEZIONI RUBANO
ATTESA PER ESITO ELEZIONI RUBANO

RUBANO. A causa del clamoroso ritardo dello spoglio del seggio 7 di Villaguattera, di cui è presidente Rita Maria Antonietta Di Filippo, dopo mezzanotte il sito ufficiale di Rubano aveva inserito le preferenze ottenute da ciascun candidato consigliere solo per 13 sezioni su 14. La lista che ha ottenuto più voti è Vivere Rubano, che raccoglie Pd, Socialisti, Assieme per il bene comune e Verdi: 2.414 voti complessivi pari al 29,623. Premiate le donne in lista: Francesca dall’Aglio ha ottenuto 158 preferenze, 153 Stefania Donegà e 143 Paola Giannachi. Pierluigi Vergato ha ottenuto 122 voti personali, segue Ermogene Gatto con 96.

Tra gli under 30 di Rubano futura (823 voti pari al 10,10 %) un’altra affermazione in rosa con Anna Cipolla che ha messo insieme 112 voti. Dopo di lei Ricardo Fantin con 81 preferenze, seguito da Stefano Artuso con 70. Nel Movimento 5 Stelle a ricevere più preferenze è stata Samantha Dalla Libera, che ne ha ottenute 43, seguita da Maria Eleonora Fabbri con 31 voti personali. La lista ha messo in cassaforte 1.488 voti complessivi raggiungendo il 17,69% dei voti, un risultato che ha garantito un posto al ballottaggio, ma che segna una perdita di consensi rispetto alle europee dove il M5S ha raggiunto il 25% dei voti a Rubano.

Il capolista di Forza Rubano (1.140 voti complessivi pari al 13,99%) Nicola Pedron ha preso 122 preferenze, seguito da Sabrina Amistà che ne ha guadagnate 43, 41 per Alessandra Sartori. Prima Rubano, l’altra lista che sosteneva Donatella Banzato, la grande sconfitta di questa tornata elettorale, ha preso appena 266 voti, poco più del 3%, con in testa Stefano Garavello che ha messo insieme 35 preferenze. Sono 747 i voti agguantati dalla lista Difesa civica di Fabio Targa: a prendere più preferenze Claudio Pilan (37) seguito da Silvia Castiello (23). Michela Gottardo con le due liste Rubano al centro e Nuovo centro destra arriva al 7,66% dei voti (645). Molto basse le preferenze accordate ai candidati consiglieri: Moira Cremonese di Rubano al centro ne ha prese 14, 12 a pari merito Diego Marini e Mauro Mottarin. Solo 180 voti per il Nuovo centro destra con 31 voti per il capolista Stefano Manni, seguito da Elisa Agnini con 12. Rubano sociale supera il 4,5% e porta a casa 388 voti con 23 preferenze a Massimo Leanza, 19 a Donatella Broggio e 19 a Marco di Matteo. Emanuele Scieri si è fermato a 285 voti, poco meno del 3,5%. Le preferenze del capolista Arianna Bortolami sono state 31, 21 per Elisio Ricci e 15 per Patrizia Perrone.

Elena Livieri

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova