Una sartoria contro il degrado

Un giovane ex cameriere (diplomato al Ruzza) apre un atelier
SALMASO - SARTORIA ARCELLA. DEMIS BAU'
SALMASO - SARTORIA ARCELLA. DEMIS BAU'

ARCELLA.

All’Arcella il degrado si vince anche con l’apertura di nuovi ed eleganti negozi che rappresentano il meglio del made in Italy e con la sfida che lanciano gli artigiani e i commercianti padovani. In viale Arcella 30, nei locali dove c’era un negozio di grafica, ha aperto i battenti una sartoria, sia per donne sia per uomini, dove un giovane maestro realizza vestiti artigianali su misura di alta qualità. L’apertura della nuova sartoria, tra l’altro, rappresenta anche la scelta da parte di un giovane, cresciuto all’Arcella, che, prima di tentare la fortuna nel variegato mondo della moda di prestigio, ha lavorato sempre come commesso nei negozi e cameriere nei locali pubblici prima di diventare imprenditore a tutti gli effetti. Il sarto si chiama Demis Baù. E’ nato ad Este, nella Bassa, ma da anni abita in città. Demis si è «ricordato» di aver sostenuto gli studi di scuola media superiore all’istituto per la moda Usuelli Ruzza e di aver effettuato anche alcuni stage del settore in varie aziende tessili della provincia. «La buona volontà non mi è mai mancata», spiega il giovane sarto, «ho sempre avuto tanta passione per tagliare e confezionare abiti su misura con stoffe di qualità». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova