Una sentenza che segna un precedente

Il verdetto del tribunale di Padova che ha fatto scattare il taglio del riscaldamento
BARSOTTI CHIUSURA GAS CONDOMINIO SERENISSIMA NOVENTA
BARSOTTI CHIUSURA GAS CONDOMINIO SERENISSIMA NOVENTA

NOVENTA PADOVANA. Ieri, a Noventa Padovana, è stata resa esecutiva una sentenza destinata a fare storia giuridica. Il giudice del tribunale di Padova, Federica Sacchetto, lo scorso 19 novembre, aveva accolto la richiesta del condominio Serenissima di procedere contro gli inquilini che da anni non pagavano le spese del gas (centralizzato) e dell’acqua calda. Il debito con la società dei servizi, Argo Energia, era lievitato a più di 40 mila euro con maxi-bollette da 14 e 12 mila euro per famiglia.

La decisione di procedere contro i “morosi” è stata votata dalla maggioranza dei condomini di via Giovanni XXIIIº 17, tutelati dall'avvocato Anna Kusstatscher. Con la sentenza l'amministratore dell'immobile, Antonio Romano, scortato dai carabinieri, ieri mattina è penetrato con i tecnici in 3 degli 8 appartamenti denunciati, letteralmente asportando i radiatori dalle stanze. Gli altri, invece, vista la malaparata, avevano già messo mano ai portafogli pagando il dovuto: due (italiani) prima ancora che la sentenza fosse ufficiale; altri 3 (due italiani e uno straniero), hanno atteso il primo accesso dell’amministratore (lo scorso 16 dicembre); infine uno dei proprietari, nigeriano, che ieri si è visto violare la casa, ha trovato un accordo con l’amministratore: un servizio parziale in cambio di una rateizzazione del debito.

Ha già cominciato a pagare assicurando di continuare a versare 300 euro al mese, prima esaurendo l’ammontare della fornitura per l’anno in corso, poi saldando il regresso.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova