Una strada per ricordare l'industriale Stevanato

GIOVANNI STEVANATO. Piombino Dese onora la memoria dell’industriale che ha portato tanto lavoro in paese dedicandogli una strada
PIOMBINO DESE.
E' stata lungimirante la scelta compiuta nel 1959 da Giovanni Stevanato, quando impiantò a Piombino Dese il primo nucleo di un'azienda destinata a diventare leader mondiale nella produzione di contenitori in vetro per uso farmaceutico, fornitrice di tutte le principali multinazionali del settore come Pfizer, Gsk, Sanofi-Aventis, Novartis, Roche, Novo Nordisk e Bms. Il Gruppo Stevanato oggi esporta l'87 per cento della produzione e conta su 1.300 dipendenti, 800 dei quali lavorano nello stabilimento Ompa di Piombino Dese. Come fare per onorare un imprenditore che ha dato tanto al paese? La giunta comunale ha deciso di intitolargli una porzione della strada regionale 245 che costeggia Piombino Dese: sarà d'ora in poi chiamato corso Giovanni Stevanato il tratto di circa quattro chilometri dall'incrocio con via Albare fino all'intersezione con via Pacinotti. Domani mattina alle 10, sul piazzale del ristorante «Alla Mussa» il sindaco Pierluigi Cagnin taglierà il nastro del nuovo corso Giovanni Stevanato. Il figlio Sergio, attuale presidente del gruppo Stevanato, ha ringraziato l'amministrazione comunale «per questo gesto ufficiale di riconoscenza verso una persona che ha dato tanto alla comunità locale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video