Università, arriva il corso gratuito e aperto a tutti in "Diritti umani"

PADOVA. Un corso dell'università gratuito e aperto a tutti, che si sviluppa esclusivamente sul web. Arriva il "Mooc", sigla che sta per Massive Open Online Courses.Si tratta di un corso pensato per la formazione a distanza di un numero elevato di partecipanti con formazioni culturali diverse e provenienti da differenti aree geografiche. Il tema del corso sarà "Human rights: global and local protection". Possono iscriversi anche persone senza alcun precedente titolo di studio, basta possedere una connessione internet.
Il Bo ha sviluppato una partnership con "iversity", una giovane e innovativa start-up con sede a Berlino, la cui piattaforma conta a oggi oltre mezzo milione di iscritti; si tratta del primo accordo stipulato da un ateneo del Veneto per la preparazione e diffusione di insegnamenti nel mercato globale della formazione avanzata.
«Le finalità dell’Ateneo sono molteplici – spiega il prof. Luigi Castelli, delegato per l’e-learning e coordinatore del progetto – e si collocano a vari livelli. Innanzitutto i Mocc abbracciano una filosofia di totale apertura e diffusione della conoscenza nello spirito fondante dell’internazionalizzazione, nonché la possibilità di far conoscere le punte di eccellenza del nostro ateneo in ambito scientifico e didattico».
Padova è uno dei primi Atenei ad affacciarsi al mondo dei Mooc, assieme a La Sapienza, Bocconi e LUISS.
Il corso sarà interamente impartito in lingua inglese, offre agli studenti una introduzione su norme, istituzioni e procedure di promozione e protezione dei diritti umani istituite a livello internazionale. Sarà tenuto dal professor Paolo De Stefani, docente di “International and European Law of human rights” e di “Tutela internazionale dei diritti umani” all’Università di Padova, coadiuvato dallo staff del Centro di Ateneo per i diritti umani.
Il corso inizierà il 30 gennaio 2015, ed è possibile iscriversi anche a corso già avviato; ad oggi gli iscritti sono già più di 3 mila. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza. Il link per avere informazioni e iscriversi è: https://iversity.org/en/courses/human-rights-global-local-protection
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova