Università di Padova, tutti i nuovi direttori di dipartimento: in pensione l'ex rettore Milanesi

Cambiano i direttori di dipartimento, in gran parte per sopraggiunta scadenza. Se ne vanno Alessandro Martini primario di Otorino e il cardiologo Sabino Iliceto
PD 28 luglio 2003 G.M...Bò , facciata ..(MILANESI) Facciata del Bò - MILANESI
PD 28 luglio 2003 G.M...Bò , facciata ..(MILANESI) Facciata del Bò - MILANESI

PADOVA. Giri di valzer tra le cattedre del Bo: sono 18 i direttori dipartimento che da questa settimana cedono il passo, in gran parte per sopraggiunta scadenza. Il mandato dura quattro anni e c’è la possibilità di essere rieletti una volta sola.

Tra i nomi di spicco esce Vincenzo Milanesi, che è stato rettore per due mandati, dal 2002 al 2009, guidando l’ateneo nei difficili anni nella riforma. Nel suo caso di mezzo non c’è la scadenza del mandato, ma la pensione: al suo posto prenderà le redini del Fisppa (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata) il collega Egidio Robusto.

In pensione anche Alessandro Martini, primario di Otorinolaringoiatria. Al suo posto, alla guida del dipartimento di Neuroscienze, arriva Raffaele De Caro già direttore del dipartimento di Anatomia e fisiologia. Ancora in area medica, esce di scena anche il cardiologo Sabino Iliceto: al suo posto entra Fabio Farinati, direttore della Uoc di Gastroenterologia.

A Scienze del Farmaco, invece, lascia Paolo Caliceti ed entra il collega Stefano Moro. Al dipartimento di Medicina arriva Roberto Vettor, che prende il posto di Fabrizio Fabris. Vettor, ordinario di Medicina Interna, è il presidente uscente dell’Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica.

Nelle Scienze Biomediche Marco Sandri sostituisce Giuseppe Zanotti, mentre a Biologia Luigi Bubacco prende il posto di Gerolamo Lanfranchi.

Anche Agripolis vede grandi cambiamenti: Vincenzo D’Agostino (Territorio e sistemi agro-forestali) prende il posto di Raffaele Cavalli, mentre Gianni Barcaccia (dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente) sostituisce Maurizio Borin.

Infine, alla guida del dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute arriva Alessandro Zotti al posto di Mario Pietrobelli; mentre a Biomedicina comparata e alimentazione entra come nuovo direttore Bruno Cozzi ed esce Lucia Bailoni.

Tra i giuristi, Manlio Miele (Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto) prende il posto di Giuseppe Amadio, mentre Roberto Schiavolin (Diritto pubblico, internazionale e comunitario) prende quello di Patrizia Marzaro. Qualche cambiamento anche a Ingegneria, dove Massimo Guglielmi (Ingegneria Industriale) lascia il passo a Stefania Bruschi e Mario Quaresimin (Tecnica e gestione dei sistemi industriali) prende quello di Giovanni Antonio Longo.

A Statistica entra Giovanni Boccuzzo ed esce Tommaso di Fonzo, mentre a Fisica e Astronimia arriva Flavio seno al posto di Francesca Soramel. Tra i letterati, Sergio Bozzola prende il posto di Anna Bettoni, che per qualche ora ha fatto in tempo ad inaugurare la nuova sede del dipartimento di Studi Linguistici e Letterati: il polo Beato Pellegrino. 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova