Un’oasi fiorita per conoscere la flora dei Colli Euganei

MONSELICE. Un’oasi nel verde per conoscere la flora dei Colli Euganei. Inaugurato ieri mattina al parco Buzzaccarini il nuovo Giardino botanico, realizzato dai volontari del Gruppo micologico ed Euganeamente. Nel percorso, collocato nella fascia parallela a via Vo’ De’ Buffi, si possono ammirare 250 specie di piante. Un laboratorio a cielo aperto che potrà essere utilizzato anche per attività didattiche. All’ombra dei grandi alberi si possono osservare i due stagni con le piante acquatiche, per poi passare all’ampia sezione dedicata alle piante medicinali dei Colli Euganei. Tutte accompagnate da un cartellino che ne indica le caratteristiche e anche le proprietà curative.
Un’ampia aiuola è dedicata anche alle piante aromatiche, c’è poi lo spazio dedicato agli iris (alcuni dei quali fioriscono in inverno) e naturalmente non poteva mancare la sezione riservata alle orchidee spontanee dei Colli Euganei. Infine non manca la sezione dedicata alle specie velenose. Molte delle piantine sono state donate da aziende del territorio.
Come ha ricordato Giada Zandonà di Euganeamente, la Fondazione Cassa di Risparmio ha messo a disposizione un sostegno economico che ha permesso di concretizzare il progetto. A tagliare il nastro non poteva che essere Gastone Cusin, anima del Gruppo Micologico, presieduto da Stefano Formaglio, attivo da quasi trent’anni. Mentre per l’amministrazione comunale c’era l’assessore Andrea Parolo. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova