Unox, ricavi in crescita del 6% Toccata quota 123 milioni

Anche i margini in aumento  Michelon: «Aumentano le vendite in tutta Europa Paga il continuo processo di efficientamento»
TAFFARELLI-FOTOPIRAN-CADONEGHE-DITTA UNOX
TAFFARELLI-FOTOPIRAN-CADONEGHE-DITTA UNOX

CADONEGHE. Unox chiude il 2018 con una crescita del 6,3% del proprio fatturato e raggiunge per la prima volta i 123 milioni di euro.

L’azienda di Cadoneghe che produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e panificazione – il cui trend di crescita tra 2014 e 2018 è pari comunque a un +14% medio – presenta per quest’anno un margine commerciale del 52% e un Ebit del 22%.

Un 2018 che nella seconda metà dell’anno ha presentato difficoltà consistenti sia sul piano finanziario che industriale in tutti i settori e a livello internazionale non ha potuto dunque fermare la crescita di una società che negli ultimi 10 anni ha sputo triplicare il proprio fatturato e crescere esponenzialmente nei dipendenti (ad oggi circa 500 tra l’Italia e le sedi commerciali estere).

«L’incremento è dovuto all’aumento significativo delle vendite in tutta Europa e nel resto del mondo con poche eccezioni » commenta Nicola Michelon, amministratore delegato di Unox Spa. «Il continuo lavoro di efficientamento dei reparti produttivi e di controllo dei costi di acquisto ha permesso di mantenere pressoché inalterato il margine commerciale (52%) e di migliorare di due punti percentuali l’Ebit rispetto al periodo precedente raggiungendo il 22%. Tutto questo nonostante gli aumenti di materia prima e della componentistica».

Alla luce di questo e del buon andamento del primo trimestre 2019 la società mantiene un outlook positivo per il 2019 sia in termini di fatturato che in termini di marginalità e guarda al prossimo futuro con la fiducia di un’azienda abituata a crescere. —

R.S.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova