Usl, ecco i nuovi direttori generali: Claudio Dario all'azienda ospedaliera

I nomi appena annunciati dal governatore Zaia. L'usl 15 dell'Alta sarà guidata ancora da Francesco Benazzi, confermato a Este Giovanni Pavesi. Urbano Brazzale a capo dell'Usl16
Treviso 20051122 IN FOTO IL DIRETTORE GENERALE USL 9 CLAUDIO DARIO (FOTOFILM/FotoFilm ) DARIO. Usl 9 Treviso Confermato
Treviso 20051122 IN FOTO IL DIRETTORE GENERALE USL 9 CLAUDIO DARIO (FOTOFILM/FotoFilm ) DARIO. Usl 9 Treviso Confermato

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha comunicato l’elenco dei nuovi direttori generali delle 22 Unità sanitarie locali del Veneto e delle due Aziende ospedaliere di Padova e Verona.

Ecco la lista che è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa in Regione:

Ulss 1 di Belluno – Pietro Paolo Faronato (nuova nomina)
Ulss 2 di Feltre – Adriano Rasi Caldogno (nuova nomina)
Ulss 3 di Bassano del Grappa – Fernando Antonio Compostella (confermato, ex dg Ulss 1 di Belluno)
Ulss 4 Alto Vicentino – Daniela Carraro (confermata, ex dg Ulss 21 di Legnago)
Ulss 5 Ovest Vicentino – Giuseppe Cenci (nuova nomina)
Ulss 6 di Vicenza – Ermanno Angonese (confermato, ex dg Ulss 4 Alto Vicentino e 1 Belluno)
Ulss 7 Pieve di Soligo – Gian Antonio Dei Tos (nuova nomina)
Ulss 8 Asolo – Bortolo Simoni (confermato, ex dg Ulss 2 Feltre)
Ulss 9 Treviso – Giorgio Roberti (nuova nomina)
Ulss 10 Veneto Orientale – Carlo Bramezza (nuova nomina)
Ulss 12 Veneziana – Giuseppe Dal Ben (confermato, ex dg Ulss 19 di Adria)
Ulss 13 Mirano – Gino Gumirato (nuova nomina)
Ulss 14 Chioggia – Giuseppe Dal Ben (confermato nella veste di commissario)
Ulss 15 Alta Padovana – Francesco Benazzi (confermato nel precedente incarico)
Ulss 16 di Padova – Urbano Brazzale (nuova nomina)
Ulss 17 di Este – Giovanni Pavesi (confermato nel precedente incarico)
Ulss 18 di Rovigo – Arturo Orsini (confermato, ex dg Ulss 13 Mirano)
Ulss 19 di Adria – Pietro Girardi (nuova nomina)
Ulss 20 di Verona – Maria Giuseppina Bonavina (confermata nel precedente incarico)
Ulss 21 di Legnago – Massimo Piccoli (nuova nomina)
Ulss 22 di Bussolengo - Alessandro Dall’Ora (confermato nel precedente incarico)
Azienda Osp. Di Padova – Claudio Dario (confermato, ex dg Ulss 9 Treviso).

I managers di nuova nomina sono 10; quelli confermati ma nominati in una struttura diversa da quella precedentemente diretta sono 7; quelli confermati nell’Ulss di provenienza sono 4. la nuova “squadra” della sanità veneta è stata presentata alla stampa nel corso di un incontro al quale partecipavano anche l’assessore alla sanità Luca Coletto ed il segretario regionale per la sanità e il sociale Domenico Mantoan.

“Oggi – ha detto Zaia – è nata una squadra importante, con un profondo rinnovamento e con il giusto mix di esperienza. Nel sceglierla – ha ricordato – sono partito da un quadro sinottico fornito dalla Praxi; ho valutato i curriculum che sono prestigiosi ascoltato chiunque avesse qualcosa da dirmi ma, alla fine, ho scelto da solo. Ringrazio di cuore tutti coloro che non hanno trovato la conferma, ma non si è assolutamente trattato di un giudizio di merito. Mi auguro di poter recuperare tante valide professionalità in altri ambiti della nostra sanità ”.

“L’unico comun denominatore che contraddistingue questi uomini e queste donne – ha aggiunto Zaia - è la managerialità, l’esperienza gestionale, la capacità operativa, la disponibilità a mettersi al servizio della gente e a fare squadra per affrontare tutti assieme una grande sfida, che è quella della riforma del nostro sistema sanitario con l’applicazione del nuovo Piano, della tenuta economica del sistema, della miglior organizzazione possibile per rispondere ai bisogni delle persone, a cominciare dalle categorie più deboli. Non dimentichiamo mai – ha aggiunto Zaia – che la sanità veneta è considerata la più virtuosa d’Italia, ma che dovremo anche fare i conti con una spending review irrazionale e con pesanti tagli orizzontali nazionali. Anche su questo fronte il lavoro sarà da far tremare i polsi, ma questi managers, che avranno tutto l’appoggio della Regione, hanno tutte le caratteristiche per centrare risultati significativi”.

I nuovi direttori generali hanno firmato un contratto triennale, che prevede la verifica annuale dell’operato. Guadagneranno 122 mila euro lordi l’anno.

I profili, le storie e i commenti alle nomine di Zaia sul Mattino di Padova in edicola domenica

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova