Ustionata dal vapore bollente

Scoppia un’autoclave nel laboratorio analisi di Epta Nord, grave una dipendente

CONSELVE. Esplode un’autoclave in un laboratorio analisi, ustionata una donna investita dal getto di vapore bollente. Le condizioni della ferita comunque non sono gravi, ma lo spavento è stato notevole. È successo ieri mattina, poco dopo le 11, alla Epta Nord, laboratorio specializzato in analisi agroalimentari in via Padova, non lontano dalla Cantina di Conselve. Una dipendente, L.B., 36 anni, residente nel Conselvano, si trovava in una delle stanze del laboratorio quando, per cause ancora in corso di accertamento, è stata investita dal getto di vapore dell’autoclave che pare sia esploso all’improvviso. L’autoclave viene impiegato per sterilizzare gli strumenti da laboratorio e funziona grossomodo come una pentola a pressione.

Nel momento dell’incidente la donna era sola nella stanza e si trovava vicino all’autoclave. All’improvviso è stata investita dal getto di vapore bollente dall’addome in giù ed è finita a terra urlando per il dolore e lo spavento. Le grida hanno richiamato gli altri dipendenti dalle stanze vicine che hanno subito dato l’allarme. All’arrivo dell’ambulanza del 118 il personale sanitario, viste le ustioni in più parti del corpo, hanno chiesto l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero si è alzato in volo da Padova e dopo pochi minuti è atterrato nei pressi della Epta Nord. In tanti lo hanno notato perché prima aveva cercato di atterrare nello spiazzo del quartiere Donatori di Sangue, dall’altra parte della strada, ma poi si è diretto verso la cantina. La trentaseienne, rimasta sempre cosciente, è stata trasportata al pronto soccorso di Padova dove le sono state diagnosticate ustioni di primo e secondo grado dall’addome alle gambe. È stata sottoposta subito alle prime cure e le sue condizioni non sono preoccupati, tanto che fra qualche giorno verrà dimessa. Sul posto sono arrivati i carabinieri di Conselve e i tecnici dello Spisal 17 per i rilievi utili a ricostruire l’incidente che comunque sembra del tutto fortuito. Gli accertamenti riguarderanno l’autoclave per verificare se c’è stato un improvviso malfunzionamento. Alla Epta Nord lavorano una quarantina di dipendenti.

Nicola Stievano

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova