Uto Ughi e i Filarmonici di Roma per l’Abbazia

FOLLINA. Torna a Follina Uto Ughi, con un concerto voluto per sostenere la raccolta di fondi destinati ai lavori per completare l'impianto di riscaldamento dell'Abbazia, uno dei più luminosi esempi di architettura cistercense del XII secolo, già monastero potentissimo e oggi luogo di pace e di bellezza, oltre che scrigno d’arte.
Con Uto Ughi ci saranno I filarmonici di Roma per un programma dedicato a Haydn, Paganini e Beethoven.
Il concerto si tiene venerdì 9 novembre con inizio alle 20.30; per allievi dei conservatori e per i ragazzi sono a disposizione biglietti gratuiti o a condizioni di favore. Tra le finalità della serata vi è infatti anche la diffusione della cultura musicale tra i più giovani.
Uto Ughi ha spesso messo il suo straordinario talento e la sua fama mondiale a disposizione della salvaguardia del patrimonio artistico nazionale e per la diffusione della cultura nazionale. Da anni è presente a Follina proprio per dare sostegno a chi lavora per mantenere in buone condizioni l’Abbazia.
Il maestro suonerà con un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei “Guarneri” esistenti, e con uno Stradivari del 1701 chiamato “Kreutzer” perché appartenuto all'omonimo violinista a cui Beethoven veva dedicato la famosa Sonata.
Il biglietto per il concerto costa 55 euro; prevendite presso Relais Chateaux Villa Abbazia (Follina) tel. 0438.971277; libreria Canova (Conegliano) tel. 0438.22680; Compact BG (Montebelluna) tel. 0423.300377; Mezzoforte (Treviso) tel. 0422.55227.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova