Varchi in stazione, è boom di multe: padovani "stangati"

Quasi 120 mila sanzioni per violazione di Ztl per un totale di 9,5 milioni di euro. A pesare è soprattutto l'attivazione delle due telecamere in piazzale stazione
STAZIONE-
STAZIONE-

PADOVA. Boom di multe per gli accessi ai varchi elettronici. Nel 2015 sono state quasi 120 mila. Un numero importante, quasi doppio rispetto a quello dello scorso anno. Come si giustifica? Con l’attivazione, il 16 marzo scorso, dei due varchi in stazione che hanno fatto “strage” di automobilisti padovani. Solo per i varchi si incasseranno 9,5 milioni di euro.

Quasi 100 mila invece sono state le multe elevate grazie agli autovelox in tangenziale. Mentre altre 74 mila sono state fatte per tutte le altre violazioni del codice della strada. I dati fanno parte del dossier distribuito dalla polizia locale in occasione della festa del corpo.

Centomila multe con gli autovelox
BELLOTTO - AUTOVELOX IN TANGENZIALE. CORSO BOSTON

Varchi elettronici. Gli automobilisti padovani dovranno stare più attenti quando passano in stazione. È vero che lo spazio del piazzale è stato riaperto al passaggio delle auto, ma solo in una sola corsia: non si può invece passare nelle corsie dei bus. Una scoperta che migliaia di padovani hanno fatto, ahi loro, ricevendo a casa la sanzione da 80 euro più spese (c’è lo sconto del 30% per chi paga entro 5 giorni).

L’accensione di tre nuovi varchi risale al 16 marzo 2015 e l’effetto si vede nei numeri. Nel 2014 le multe per violazione di varchi Ztl era di 63.656, quest’anno invece si raggiunge la cifra di 119.783. I tre nuovi varchi aperti sono quelli che proteggono le corsie preferenziali dei bus. Due sono in stazione. Uno dalla parte della rotondina davanti l’edicola, nella zona della fermata del tram: gli automobilisti che arrivano da viale Codalunga, una volta giunti alla piccola rotonda sono costretti a fare dietrofront e non possono proseguire verso il piazzale. Il secondo è dalla parte opposta, quando dalle due rotonde di via Tommaseo-viale della Pace si cerca di accedere al piazzale. Il terzo varco è invece in Prato della Valle, perché da via Belludi alcuni automobilisti indisciplinati girano a sinistra imboccando la corsia del tram. In progetto c’è anche l’attivazione di un varco in via Beato Pellegrino.

Autovelox. Quasi 100 mila sono anche le sanzioni fatte dagli autovelox in tangenziale. Il più “pericoloso” è quello in corso Argentina, all’altezza dell’uscita di corso Stati Uniti, in direzione Padova Est: ha fatto finora quasi 28 mila multe (un centinaio al giorno). Oltre 15 mila multe sono state fatte dal dispositivo installato in via Po, alla fine della tangenziale Ovest, vicino al casello di Padova Ovest. E poco più di 14 mila sono le sanzioni elevate dall’autovelox in corso Boston agli automobilisti che vanno in direzione del casello dell’A13 di Padova Sud. E l’amministrazione adesso pensa al “raddoppio”: agli 8 autovelox già installati se ne aggiungeranno altri nel 2016.

Padova, ecco dove saranno installati i nuovi 10 T-Red

T-Red. A inizio del prossimo anno entreranno in funzione anche 14 T-Red, gli apparecchi che multano chi passa con il rosso. Un’altra bella “spinta” al numero di multe. Questi sono gli incroci che, come anticipato dal mattino, verranno controllati: ponte del Bassanello direzione via Adriatica; via Vittorio Veneto - ponte Bassanello; via Trieste - Via Gozzi; via Tommaseo - corso del Popolo; via Trieste - corso del Popolo; ponte Quattro Martiri - via Bembo; ponte Voltabarozzo - via Piovese; via Aspetti - via Guicciardini; via Chiesanuova - via della Biscia; e infine via dei Colli - via Ciamician.

Argomenti:autoveloxztl

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova