Vendemmia, al lavoro sotto la canicola

VENDEMMIA Sui Colli si parte con l’uva bianca
VENDEMMIA Sui Colli si parte con l’uva bianca
 
VO'.
Vendemmia 2011 in anticipo di sette giorni rispetto agli anni passati. I primi viticoltori hanno iniziato già a metà della scorsa settimana a raccogliere le uve bianche, quelle rosse saranno raccolte dai primi di settembre, e dall'altro ieri sono tutti impegnati nei vigneti. Si vedono per strada i trattori che trainano rimorchi colmi di uva bianca, ma i vendemmiatori dei Colli sono costretti a lavorare dalle 7 a mezzogiorno per colpa del gran caldo. Gli esperti rassicurano sull'alta qualità del prodotto nonostante l'anomala ondata di caldo di questi giorni metta a dura prova gli addetti e soprattutto le uve che rischiano «scottature».  Daniele Stenico, enologo del Consorzio Vini Doc Dei Colli Euganei, parla di «uve perfette perché non si è verificato alcun problema sanitario. Questo caldo fuori stagione sta causando un certo stress nelle zone più alte, mentre quella situate ai piedi dei Colli tengono. Siamo agli inizi ed è difficile fornire dei dati precisi sulla quantità». Il presidente del Consorzio Antonio Dal Santo non è sorpreso dalla vendemmia anticipata: «Lo sapevamo da tempo, perchè c'è stata la fioritura in anticipo nella scorsa primavera. Durante questa estate abbiamo avuto nottate fresche che hanno favorito il raggiungimento di una buona acidità».  Sulle prospettive del mercato vinicolo, Dal Santo manifesta ottimismo: «Sono ottime per il Fior d'Arancio e in aprile per questo vino abbiamo ottenuto la prestigiosa Docg (denominazione di origine controllata e garantita). C'è un rinnovato interesse del consumatore e abbiamo un bel traino grazie a Serprino, Fior d'Arancio e Moscato che vanno molto bene. Si parla del 35/40 per cento delle uve prodotte sui Colli».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova