Vetrina dedicata ai carabinieri reali

SELVAZZANO. Una vetrina si è trasformata, da ieri, in una piccola esposizione dedicata ai carabinieri reali (nelle foto): il titolare del negozio in via Brentella 18, vicino al centro commerciale Le Brentelle, è Giorgio Roman, corniciaio e collezionista appassionato. Da 24 anni raccoglie oggetti d'abbigliamento, medaglie, cartoline, documenti e tutto ciò che ha a che fare con i carabinieri. La sua casa è un piccolo museo, che ha costruito con pazienza girando tra mercatini dell'antiquariato, famiglie di conoscenti e siti internet specializzati. «In occasione della festa del 4 novembre», racconta, «mi piace esporre alcuni pezzi della mia collezione. È un modo per raccontare ai giovani un pezzo della nostra storia, ma anche per ringraziare le nostre forze armate del loro lavoro in Italia e all'estero».
Quest'anno la vetrina è dedicata ai carabinieri reali: «Ho scelto due uniformi intere, una da colonnello e una da maresciallo», spiega Roman, «una mantella da combattimento e alcuni accessori. I modelli sono del primo Novecento e ovviamente è tutto originale. Ci sono anche delle croci della Terza Armata, in vari modelli, delle medaglie al valore o ai volontari di guerra, documenti e altri oggetti inerenti alla prima guerra mondiale». È una piccola tradizione che il corniciaio ha inaugurato nel 2014, per i 200 anni dell’Arma, riproponendola poi anche in seguito. «Molti si fermano a guardare, o entrano a chiedere informazioni», rivela il titolare.
Silvia Quaranta
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova