Via Calmana ridotta a pezzi a causa del traffico pesante Battistella scrive in Procura
Il sindaco di Ospedaletto: dall'asfalto si staccano blocchi di conglomerato bituminoso che creano pericolo

LA STRADA. Via Calmana è ridotta molto male il passaggio dei Tir devasta il sottofondo
OSPEDALETTO EUGANEO.
Ormai arrivano a staccarsi blocchi di bitume anche del peso di dieci chili. Attraversare la Sp 15 è un calvario. Lo sa bene Antonio Battistella, sindaco di Ospedaletto. Il primo cittadino ha inviato una lettera al presidente della Provincia Barbara Degani, all'assessore alla Viabilità Roberto Marcato, nonché al prefetto Ennio Mario Sodano e agli uffici della Procura di Padova.
Ai quattro rappresentanti istituzionali, Battistella ha allegato la relazione redatta dalla polizia locale di Ospedaletto Euganeo, nella quale è evidenziata l'estrema pericolosità della Sp 15 «Calmana», il cui percorso, che inizia a Palugana, attraversa Carceri, per raggiungere infine Villa Estense. «Il fondo stradale di questa strada non è assolutamente idoneo a sopportare il transito dei mezzi pesanti - scrive il sindaco - e in particolare dei carichi eccezionali che sono numerosi nell'arco delle giornate. Sulla strada provinciale transitano mezzi con portata anche superiore ai mille quintali». Battistella sottolinea che continuano a sollevarsi dal piano della carreggiata grossi pezzi di conglomerato bituminoso, che diventano un serio pericolo per gli automobilisti in transito. Si tratta di blocchi che pesano dai 5 ai 10 chili. «A questo si aggiunge il fatto che la limitata larghezza della strada e lo sfondamento del sottofondo sconsigliano o impediscono il transito ai mezzi a due ruote, come moto e biciclette», aggiunge il sindaco. Dice ancora Battistella: «Questa situazione, che caratterizza l'intero tratto fra la rotonda della nuova regionale 10 e l'incrocio di Peagnola, rende necessari urgentissimi interventi. In modo da poter riorganizzare il traffico e salvaguardare l'incolumità delle persone e, immediatamente a seguire, urgenti interventi di totale rifacimento della sede stradale». Nell'occasione, il sindaco Battistella chiede lumi anche in merito alla prosecuzione della nuova Strada Regionale 10 e alla messa in sicurezza della provinciale 91 «Moceniga», strettamente collegata alla «Calmana», intervento prioritario per la Provincia ma di fatto fermo da un anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video