Via Cavour a Piove torna a traffico limitato

Da luglio a febbraio oltre 4 mila violazioni della Ztl, appioppate multe per 329 mila euro
BELLUCO ZTL VIA CAVOUR PIOVE DI SACCO
BELLUCO ZTL VIA CAVOUR PIOVE DI SACCO

PIOVE DI SACCO. E’ stata riattivata ieri mattina, dopo un paio di mesi di stop, la telecamera della Zona a traffico limitato di via Cavour: il varco elettronico è apparso decisamente molto più visibile agli automobilisti, anticipato da una bella fetta di asfalto rosso brillante riportante la scritta a caratteri cubitali “Ztl”.

Fino a febbraio, quando ne è stato interrotto il funzionamento a causa di un guasto tecnico, a indicare l’odiata telecamera che ha affibbiato migliaia di multe in pochi mesi, c’erano soltanto la segnaletica verticale e una scritta luminosa che riporta la scritta “attivo” o “non attivo”, peraltro posta sul lato sinistro della carreggiata.

Indicazioni più volte criticate dagli automobilisti e dagli stessi residenti del centro storico in quanto poco visibili. E del resto il bilancio dei primi otto mesi di funzionamento della Zona a traffico limitato di via Cavour la dice lunga: da luglio del 2012 a febbraio scorso i verbali sono stati 4.298, pari a un valore accertato di 329.636 euro che il Comune sta incassando.

Quasi 600 multe al mese, con una media di 20 verbali al giorno. Tanti se si considera, poi, che la Ztl è attiva solo in alcuni giorni e in alcune fasce orarie.

In particolare il varco di via Cavour diventa off limits il mercoledì e il sabato, giorni di mercato, dalle 7.30 alle 15, nei giorni festivi dalle 15 alle 20 e la seconda domenica del mese, quando in centro storico si svolge il mercatino dei portici, dalle 6 alle 20.

La Ztl funziona poi durante l’isola pedonale estiva, da giugno a metà settembre, tutte le sere dalle 20.30 alle 2.30. L’esordio dell’isola pedonale è per sabato prossimo: negli altri varchi del centro, via Da Molin e via Roma, il Comune ha provveduto a rimettere in funzione le barriere mobili, i paletti a scomparsa che impediscono l’accesso ai veicoli alle vie pedonalizzate. La nuova versione della Ztl di via Cavour, più visibile agli automobilisti, offre al candidato sindaco Davide Gianella l’assist per una frecciata al suo competitor Andrea Recaldin, che da assessore aveva fatto installare la telecamera.

«A quanto pare» dice Gianella, «è dovuta cadere la giunta di centrodestra per scoprire che era tanto semplice indicare meglio la Ztl e informare gli automobilisti in modo più chiaro. L’allora assessore e vicesindaco Recaldin non ci aveva pensato?».

«Per la verità avevo pensato d’intervenire sulla segnaletica», replica Recaldin, «ma i vincoli del patto di stabilità mi hanno impedito di provvedere tempestivamente».

Elena Livieri

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:ztltraffico

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova