Via Chiesanuova è la strada più pericolosa

Via Gattamelata, via Chiesanuova e via Facciolati: sono queste le strade più pericolose di Padova. Scorrendo gli ultimi dati forniti dalla polizia locale, dei circa 1.400 incidenti che avvengono ogni anno la maggior parte ci concentra in queste tre strade. E il trend è lo stesso da anni ormai: solo l’installazione dei T-Red (gli apparecchi che fotografano chiunque passi con il semaforo rosso) potrebbe ridurre il numero dei sinistri. Almeno in via Chiesanuova, dove sono stati piazzati da ormai 4 mesi, in cui c’è una media di 40 incidenti all’anno. Le telecamere dovrebbero fare da deterrente e contribuire a diminuire il rischio. Mettendo in relazione il numero degli incidenti con la lunghezza delle strade alcune posizioni però si ribaltano, per cui le strade più pericolose diventano proprio quelle di quartiere, dove magari si spinge di più sull’acceleratore nella convinzione di essere meno controllati: via Tiziano Aspetti, via Gattamelata e via Facciolati, dove in poco più di due chilometri la polizia locale ha rilevato circa 35 scontri all’anno. E poi ci sono gli incroci pericolosi: le rotatorie di via del Plebiscito sono le bestie nere per gli automobilisti padovani, soprattutto all’altezza di via Avanzo e via Cardinal Callegari, dove spesso negli incidenti sono coinvolti anche i ciclisti. Il primato ultimamente però spetta comunque a via Gattamelata che negli scorsi anni era in posizione più basse. Solitamente al primo posto c’era via Chiesanuova, precedendo di poco via Facciolati. E poi, a scorrere, via Venezia, corso Australia, via Pontevigodarzere, via Sorio, via Vigonovese e via dei Colli.(lu.pre.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova