Via Dante e via San Fermo, test di pedonalizzazione

Per gli amanti dello shopping torna il mercatino di «Shopapemus», ma per la prima volta ci saranno anche quadri e sculture a cielo aperto. Due iniziative prevedono lo stop al traffico. Si inaugura anche il distretto dell’arte a partire dal recupero di S. Agnese

Daniela Gregnanin
Uno scorcio di via Dante
Uno scorcio di via Dante

Via San Fermo e via Dante chiuse al traffico sabato per due iniziative in concomitanza. E non può non scattare il sospetto che siano «prove tecniche di pedonalizzazione» di due delle più importanti arterie che completerebbero la grande area pedonalizzata della città del Santo.

E se le periodiche chiusure di via San Fermo sono ormai un’abitudine, la novità è via Dante, dove prenderà vita “Open art weekend: uno sguardo diverso sulla città di Padova”. Per una giornata la strada si trasformerà in un salotto urbano dedicato all’arte contemporanea, grazie a laboratori aperti, esposizioni fotografiche e studio visit.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Alberto Peruzzo che ha sede in via Dante all’interno nella nuova chiesa di Sant’Agnese e che domani darà il via alla prima edizione del progetto “Viadante Art District”, il quale raggruppa le diverse attività artistiche esistenti tra le vie Dante e San Pietro.

L’obiettivo è quello di valorizzare il distretto dell’arte creatosi grazie al recupero dell’ex chiesa sconsacrata del XII secolo ora sede di esposizioni di arte contemporanea. Per l’occasione la via sarà una sorta di pinacoteca pubblica, visto che alcune opere d’arte dal duo artistico Tania&Lazio saranno presenti en plein air lungo il percorso pedonalizzato grazie alla collaborazione con Black Light Gallery, la galleria d’arte di fotografie contemporanee che ospita la personale «With half closed eyes», curata da Carlo Sala. Contemporaneamente sarà inaugurato al pubblico “Dante61”, il nuovo bookshop della Fondazione Peruzzo.

Nel tratto chiuso al traffico di via San Fermo invece i visitatori potranno dedicarsi allo shopping con l’evento “ShopaMarketShow”: dalle 10.30 alle 23.30 il gruppo di commercianti dell’area farà “uscire” i negozi in strada creando un mercato. Ogni esercizio commerciale davanti alle proprie vetrine allestirà un espositore per far conoscere il potenziale merceologico dei negozi aderenti. Gli acquisti in questo speciale mercato saranno allietati da musiche anni ’90. Si tratta della sesta iniziativa del gruppo Shopapemus, che per l’occasione animerà la strada con eventi, sfilate e tante performance .

«Faremo delle valutazioni dopo alcuni lavori in largo Europa. Ragioneremo su possibili variazioni di viabilità, che però non saranno immediate. L’obiettivo sarà sicuramente quello di migliorare entrambe le strade coinvolte da queste iniziative», sottolinea l’assessore alla mobilità Andrea Ragona.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova