Via Fossati subito a senso unico Insorge la frazione di Bordugo

Residenti infuriati contro l’ordinanza del sindaco: «Ha deciso senza consultarci» Automobilisti e pendolari costretti a lunghi percorsi alternativi su strade strette

TREBASELEGHE

Il senso unico in via Fossati spacca il Bordugo. La nuova viabilità in vigore da venerdì scorso prevede il senso unico in direzione nord-sud, nel tratto dall’incrocio con via san Tiziano all’incrocio con via San Dono, valido per tutti come stabilito dall’ordinanza nr. 20 del 27 maggio. La decisione ha scatenato le reazioni dei residenti della località Bordugo divisi tra chi sapeva e chi non sapeva nulla, tra chi avrebbe preferito una soluzione diversa e chi difende la sicurezza dei residenti. La piazza virtuale dove si è animato il dibattito è stata la pagina Fb “Sei di Trebaseleghe se” dove le diverse opinioni si sono confrontate, anche con toni accesi. Dal Bordugo si contesta all’amministrazione guidata dal sindaco Antonella Zoggia una decisione presa senza consultare i residenti e che non tiene conto dei disagi di quanti devono raggiungere il centro di Trebaseleghe provenendo da sud. «Un giro pazzesco, attraverso via Cappelletta e la zona industriale, come quando il sottopasso era chiuso» lamentano alcuni, mentre altri si preoccupano per «i ragazzi che in bici dovranno raggiungere la stazione» o per quanti dovranno «andare verso Piombino Dese». Chilometri in più, attraverso strade altrettanto strette e senza essere consultati mentre, infine, per qualcuno «si sarebbe potuto pensare al senso unico solo per i mezzi pesanti». Il sindaco Antonella Zoggia replica e spiega le motivazioni: «La scelta del senso unico arriva in seguito a numerose segnalazioni che mi sono giunte dal Bordugo e dalle nostre valutazioni tecniche. La strada è stretta, non permette il passaggio di mezzi pesanti nei due sensi e le auto corrono veloci. Io devo pensare alla sicurezza dei cittadini e comunque preciso che la decisione è stata presa dopo aver consultato e informato i residenti». Nell’ordinanza si fa riferimento ad un incontro in sala consiliare con i rappresentanti del Bordugo, tenutosi il 13 maggio e inoltre, di via Fossati si era parlato anche il 21 ottobre nell’incontro tra amministrazione e cittadini, da Mason. «La nostra richiesta e la promessa elettorale era di allargare la strada» ribattono dalla zona ma il sindaco Zoggia non ci sta: «Ho promesso che avrei affrontato la questione sicurezza lungo le strade. Ricordo che a giugno partiranno i lavori di ristrutturazione del sottopasso di via Manetti che sarà chiuso e quindi dovremo rivedere nuovamente la viabilità anche del Bordugo. So che il senso unico crea qualche disagio ma riteniamo che sia la soluzione più idonea per la sicurezza di tutti. Certamente» conclude il sindaco, « quando ci saranno risorse e disponibilità degli enti superiori, progetteremo l’allargamento delle strade pericolose». —

Francesco Zuanon

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova