Via l’amianto dalla palestra “Don Bosco”
CAMPOSAMPIERO. Finalmente il tetto della palestra sarà senza amianto. A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche e sportive, sono in corso in questi giorni i lavori di rifacimento della...

CAMPOSAMPIERO. Finalmente il tetto della palestra sarà senza amianto. A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche e sportive, sono in corso in questi giorni i lavori di rifacimento della copertura della palestra comunale “Don Bosco” . L’intervento, atteso da anni, costerà complessivamente 60 000 euro e prevede la rimozione ed il successivo smaltimento dell’amianto ancora presente sul tetto. «I lavori dovrebbero concludersi entro il 20 settembre», spiega l’assessore Luca Baggio che rivendica l’«attenzione riservata da questa amministrazione allo sport nelle sue varie discipline, come strumento per la crescita, sana, dei nostri ragazzi». Negli ultimi due anni, ricorda Baggio, «la nostra amministrazione è intervenuta sostituendo la copertura della palestra geodetica per consentire un notevole risparmio energetico, mettendo in sicurezza le gradinate interne della palestra “don Bosco” e realizzando i nuovi spogliatoi della geodetica con un investimento di 200.000 euro». Per il futuro, aggiunge l’assessore Attilio Marzaro «dopo lo spostamento della canaletta di via Corso, stiamo lavorando per ottenere un secondo campo di calcio negli impianti di via Corso dove le giovanili potranno allenarsi, trasferendosi dal campo “Varrati” e stiamo cercando spazi per un nuovo campo di rugby»: la società di rugby “Checco l’Ovetto” realizzerà una club house nell’area del campo “don Bosco” e ha stretto un accordo con il Campetra per l’utilizzo del campo di allenamento di via Corso da parte di un centinaio di giovani rugbisti. Calcio e rugby, non più in competizione.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video