Vigili con il bastone distanziatore

Nuovi mezzi di autodifesa per la Municipale di Cittadella: il manganello sarà usato in caso di pericolo
Di Silvia Bergamin

CITTADELLA. Nuovi mezzi di autodifesa per i vigili, la polizia locale di Cittadella si dota del bastone distanziatore: lo strumento verrà impiegato in situazioni pericolose per l'incolumità degli agenti, basti pensare agli interventi in caso di risse ad alto tasso di violenza. L’obiettivo del comandante del distretto PD1A, Samuele Grandin, è quello di garantire una maggiore sicurezza ai propri operatori. In tutto verranno messi a disposizione 15 distanziatori e l’impegno economico previsto per l’acquisto, a carico delle casse municipali, è poco meno di 2 mila euro. «Si tratta di un nuovo dispositivo tattico per l’autodifesa individuale», spiega il sindaco Luca Pierobon, «Questo strumento - che si va ad aggiungere alla bomboletta spray anti aggressione a getto balistico già in dotazione individuale - in questa prima fase è stato assegnato al personale del comando di Cittadella, ma la nostra intenzione è quella di estenderlo a tutti i Comuni del nostro distretto».

Una sorta di mini-manganello, ma come sarà utilizzato? «Verrà impiegato in attività che comportano un’oggettiva e prevedibile esposizione a pericoli per l'incolumità personale, in ragione del tipo di servizio, del luogo, dell'orario e delle particolarità dell'intervento di polizia locale da eseguire». Gli operatori hanno superato, con esito positivo, il corso di formazione e addestramento, previsto dal regolamento comunale, diretto a formare il personale con riguardo sia alle idonee tecniche e modalità d'impiego del dispositivo di autodifesa, sia agli aspetti legali da rispettare nell'uso dello strumento, secondo quanto prevedono le disposizioni in materia. «Il bastone distanziatore rappresenta un ulteriore tassello, nell’ambito delle attività messe in campo dal corpo di polizia municipale a favore delle sicurezza cittadina, che si affianca alle azioni già messe in campo sul territorio, con l'uso anche dell'unità mobile. In quest'ultimo presidio di controllo, i cittadini hanno la possibilità di rivolgersi anche per segnalare situazioni anomale, chiedere consigli, stimolare l'attivazione di controlli», conclude il sindaco.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova