Villa Giovanelli Colonna torna a splendere nella Riviera del Brenta

NOVENTA. Dopo un accurato restauro filologico iniziato nel 2018, il 5 maggio sono state aperte le porte della seicentesca villa Giovanelli Colonna, raffigurata nel gonfalone del Comune.
L’occasione è data dall’inserimento della struttura fra i siti visitabili nelle giornate Fai di Primavera 2021, il 15 e 16 maggio prossimi. Visita prenotabile già da oggi sul sito Fai. A illustrare il restyling è stato Bruno Bernardi, gestore del trust proprietario della villa dal 2012, presenti il sindaco Luigi Alessandro Bisato e il vicesindaco Fabio Borina.
«È stato un intervento molto rigoroso grazie ai professionisti che abbiamo scelto, in particolare per la parte architettonica dove Claudio Menichelli ha preteso che qualsiasi intervento rispettasse al massimo i canoni del restauro. D’altro lato l’anima più tecnologica di altri professionisti ha consentito di dotare la villa di impiantistica all’avanguardia che consente di gestire tutte le funzioni in domotica proiettando la villa nel futuro».
Interventi da manuale: non si vede un cavo né una presa e i bocchettoni del riscaldamento sono celati dietro le balaustre delle finestre in modo che non si perda un centimetro degli affreschi sulle murature della sala nobile, tornati a splendere, e gli stucchi delle altre sale.
«La villa, chiusa al pubblico da decenni, apre ora a tutti i cultori dell’arte grazie alla nuova proprietà che, in collaborazione con il Comune, ha ritenuto che le giornate Fai siano l’occasione ideale per annunciare il suo ritorno nello scenario della Riviera del Brenta» ha detto Bisato «Viene riconsegnato alla collettività un bene per anni in totale abbandono». Saranno create altre occasioni per visitarla con le modalità permesse dalla situazione sanitaria.
Anche il 12 settembre in occasione di Riviera Fiorita. E una convenzione regolerà l’uso dell’area verde. La proprietà realizzarà inoltre un pontile di attracco delle imbarcazioni che percorrono il Piovego: darà modo ai turisti di fruire della bellezza della villa
«Noventa si presenta come località turistica di una potenzialità culturale notevole» ha aggiunto Borina «oltre a villa Giovanelli abbiamo la comunale villa Valmarana con un ciclo di affreschi e decorazioni a stucco e le ville Todeschini e Manzoni con fruibilità da terziario inserite nel circuito Dimore storiche per cui Noventa ambisce a un ruolo determinante». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova