Vince il circolo Mame Ai Giardini dell’Arena non cambia la gestione

Chiusa la gara d’appalto per l’assegnazione fino al 2024 Tra le cinque proposte presentate, la spunta ancora Colella
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - APERITIVO AL PARCO DELL'ARENA
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - APERITIVO AL PARCO DELL'ARENA



Alla fine l’ha spuntata di nuovo Antonio Colella. Nonostante mesi di dissidi con una parte dell’amministrazione comunale (sia tra i componenti della giunta che con alcuni dirigenti), l’imprenditore si è aggiudicato il bando per continuare a gestire i Giardini dell’Arena fino al 2024.



Ieri sono state messe le firme sui verbali di gara e sulla scrittura privata che sancisce l’accordo con il Comune. Una volta conclusi gli accertamenti sulle dichiarazioni rese dall’associazione costituita da Colella, la moglie Aisha Ruggieri e Simone Fogliata, la gestione per i prossimi tre anni sarà rimessa nelle loro mani. In tutto erano arrivate cinque proposte, di cui una fuori tempo massimo e quindi esclusa. Colella è riuscito a sbaragliare la concorrenza degli altri tre, probabilmente forte anche dell’esperienza accumulata negli anni al Parco della Musica (dove però ha perso la gestione e c’è in piedi un contenzioso con il Comune), e di quella guadagnata sul campo ai Giardini dell’Arena.



È il suo circolo Mame infatti a occuparsene dal settembre del 2019, ossia da quando il sindaco Giordani ha deciso di risolvere il problema del degrado e dello spaccio nel parco storico della città. Insieme ad altri volti politici noti, tra cui anche l’ex parlamentare Filippo Ascierto, l’amministrazione e la squadra di Colella hanno restituito alla città un posto di cui si parlava solo per la presenza dei pusher e per la rivendita di bici rubate. Chioschi, sdraie e moltissimi eventi culturali, sportivi e musicali, hanno spostato proprio ai Giardini dell’Arena parte della vita notturna padovana prima che arrivasse il Covid a rovinare tutto. Chiusa la fase di sperimentazione, l’amministrazione comunale ha messo a bando la gestione, finita poi comunque a Colella. L’imprenditore negli ultimi mesi era arrivato allo scontro con l’assessore all’Ambiente Chiara Gallani e alcuni dirigenti del settore per il Parco della Musica, ma ha sempre goduto di un ottimo rapporto con il sindaco (che ha celebrato anche il matrimonio con Aisha). Rapporti progrediti anche a Natale, quando l’amministrazione ha collaborato per i videomapping sui palazzi storici con la Superfly Lab del socio di Colella, Simone Fogliata. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova