Vincono 350 euro per il nome più bello al monumento

LIMENA. Il monumento posto dentro la rotatoria tra via Breda e via Del Santo adesso ha un nome: “Manus laboris”, il lavoro manuale. A sceglierlo sono stati un gruppo alunni della scuola media, che...

LIMENA. Il monumento posto dentro la rotatoria tra via Breda e via Del Santo adesso ha un nome: “Manus laboris”, il lavoro manuale. A sceglierlo sono stati un gruppo alunni della scuola media, che hanno partecipato al concorso indetto in occasione della festa del primo maggio dall’amministrazione comunale. Il monumento era stato realizzato e donato al Comune dalla ditta Treelle della famiglia Mazzon, di Limena. Un ingranaggio che simboleggia i macchinari per le lavorazioni, a rappresentare le attività produttive della vasta area industriale limenese. La giuria che ha passato in rassegna gli elaborati giunti dai diversi gruppi in cui 63 ragazzi delle terze si sono suddivisi per lavorare, hanno alla fine decretato la terna dei vincitori. Al primo posto si è posizionata la proposta del nome "Manus laboris" (elaborato da Filippo Burla, Marta Serraggiotto, Alice Boesso, Abdallah Boughaz, Anna Santoli, Giulio Zuin della 3A). In palio un buono acquisto da 350 euro per prodotti tecnologici. Al secondo posto “Giro economico” (di Marco Fiorotto, Giuseppe Roccato, Gabriele Socche, Leonardo Turatello, Alex Vlad e Filippo Zampieri della 3B). Il terzo classificato, infine, è stato “L’ingranaggio del tempo” (di Benedetta Ballin, Anna Collesei, Mattia De Rossi, Marian Lupu, Alessia Marin e Alessandro Rubinato, anche loro della 3B). Per entrambi questi gruppi cento euro in cinemacard per andare a vedere i film al multisala The Space. (cri.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova