Visita al seminario abbandonato

Associazione culturale porta in “gita” all’edificio di Selvazzano. E Soranzo chiede incontro con la Curia

SELVAZZANO. “I luoghi dell’abbandono”, l’associazione culturale di Dueville (Vicenza) presieduta dall’appassionato di fotografia Devis Vezzaro, torna ad organizzare una visita guidata all’interno dell’ex seminario di Tencarola. È stata programmata per le 10 di sabato 19 dicembre. Rispetto a quella del 28 novembre scorso, che ha interessato 22 persone, stavolta il gruppo sarà uno solo perché nel pomeriggio dello stesso giorno il sodalizio berico ha programmato una visita all’ex mangimificio Faeda di Montecchio Maggiore (Vicenza). Che il complesso dell’ex seminario avesse suscitato interesse, lo aveva detto lo stesso Vezzaro che sulla pagina facebook dell’associazione aveva messo in evidenza come l’accesso all’area di via Montegrappa fosse avvenuto con facilità dalla masseria Maggiolo lungo l’argine destro del Bachiglione (nel 2011 è stata teatro di un omicidio). Il coordinatore del gruppo era rimasto sorpreso dalla vastità dell’immobile e ha programmato una seconda escursione a distanza di poco tempo per completare l’ispezione. La notizia della visita guidata di novembre aveva fatto infuriare il sindaco di Selvazzano Enoch Soranzo che ha chiesto un incontro urgente con il vescovo don Claudio Cipolla proprio per discutere della situazione dell’ex seminario. «All’amministrazione comunale e alle forze dell’ordine, la Curia padovana ha vietato con tanto di diffida di entrare nel complesso mentre c’è gente che gira liberamente», aveva dichiarato quei giorni il primo cittadino, «Fa male constatare che quanto promesso dai rappresentati dell’Ente Seminario ai capigruppo consiliari sia stato completamente disatteso».

Gianni Biasetto

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova