Vivere senz'auto: arriva il car sharing con 10 auto

Noleggio di automobili al via in centro a Padova. I costi? 2,50 euro l'ora, più 0,50 al chilometro
AUTO A NOLEGGIO Le otto postazioni allestite in città In alto un’auto da affittare
AUTO A NOLEGGIO Le otto postazioni allestite in città In alto un’auto da affittare
PADOVA. Sono 4 Fiat Panda, 3 Cinqucento, una Punto Grande, un Qubò, un'Alfa Mito. Veicoli per tutti i gusti e di tutte le dimensioni: questa è la flotta con il quale ieri è cominciato il car-sharing in città. Un servizio curato da Aps-Holding, che ha ricevuto l'affidamento «in-house» dal Comune di Padova, che detiene l'intero pacchetto azionario dell'azienda.


In pratica delle auto a noleggio in otto postazioni del centro storico: stazione ferroviaria, fiera, piazzale Boschetti, ospedale civile, Prefettura, Prato della Valle, corso Milano e piazza Garibaldi. Ecco i costi: 40 euro per la consegna e l'attivazione del chip magnetico (si va a ritirarlo in via Rismondo, sede Aps): 100 euro l'anno di abbonamento. Poi si pagano 2,5 euro l'ora più 50 centesimi per ogni chilometro percorso. «Il servizio è mirato a chi utilizza l'auto saltuariamente». Allora sì che diventa conveniente: si evitano i costi di bollo, assicurazione, e benzina (dentro le auto c'è una tessera prepagata per farla). Non solo: le auto possono parcheggiare gratis sui posti blu, hanno pass Ztl e viaggiano anche sulle corsie riservate. Si prenota la propria auto sul sito www.carsharingpadova.it oppure all'848.810.000 fino a 15 minuti prima dell'utilizzo. Si va sul posto e si passa il proprio badge su un dispositivo di riconoscimento posto sul cruscotto: l'auto va riportata nella piazzola iniziale. La macchina si sblocca, la si apre e dentro ci sono le chiavi. Il badge vale anche nelle altre città del circuito: Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Savona, Milano, Palermo, Parma, Roma, Torino e Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova