William Cremasco è il nuovo comandante
La Polizia locale dell’unione Pratiarcati ha un nuovo comandante: William Cremasco, 41 anni, proviene dall’unione di Istrana, Morgano e Quinto di Treviso e resterà ad Albignasego fino alla fine del...

La Polizia locale dell’unione Pratiarcati ha un nuovo comandante: William Cremasco, 41 anni, proviene dall’unione di Istrana, Morgano e Quinto di Treviso e resterà ad Albignasego fino alla fine del mandato amministrativo del sindaco Filippo Giacinti, attuale presidente dell’unione, che scadrà tra quattro anni. Finito quindi il carosello di comandanti, che ha visto un turn over di quattro dirigenti in appena due anni: dopo il pensionamento di Gianni Lorenzini, in distacco da Padova erano giunti Maurizio Veronese e Luca Sattin. E adesso arriva appunto William Cremasco
. Una laurea in Legge e una in Organizzazione dei corpi di polizia, ha conseguito anche un master in Criminologia forense «perché è una professione che abbisogna di competenze tecniche, amministrative e di polizia giudiziaria» dichiara il neocomandante, contento di essere giunto all’unione Pratiarcati, «di cui ho sentito parlare molto bene: e d’altronde se si vuole crescere, si deve andare all’università “delle persone”. Ho trovato un corpo ben strutturato e di questo plaudo i miei predecessori». Con lui e i tre nuovi agenti si completa quindi l’organico della polizia locale che opera ad Albignasego, Maserà e Casalserugo. «Da settembre gli agenti a disposizione saranno quindi sedici», annuncia il sindaco Giacinti, «con le nuove strumentazioni saranno maggiormente operativi». I vigili hanno da poco in dotazione un Subaru Forester, ideale in caso di alluvioni e allagamenti. «È in fase di conclusione l’iter per firmare con la Prefettura di Padova un protocollo sul controllo di vicinato» conclude Giacinti «e a breve incontrerò il nuovo sindaco di Padova, Sergio Giordani, per iniziare a confrontarci per dare attuazione alla convenzione in ordine ai servizi congiunti di polizia locale, specialmente nei territori di confine: la convenzione è stata firmata un anno e mezzo fa, ma manca l’approvazione di un protocollo per renderla concretamente operativa».
(cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video